Bovini in alpeggio: dal Lario alla Valle Camonica, l’ATS della Montagna ha già iniziato la distribuzione del vaccino contro l’IBR

Edolo – La stagione in alpeggio sta per iniziare e l’ATS della Montagna fa il punto della situazione rispetto a tutte le possibili azioni da intraprendere per la cura e il benessere degli allevamenti che fra un mese circa saliranno in quota.

Nello specifico l’attenzione del Dipartimento di Prevenzione Veterinario è rivolta all’IBR, Rinotracheite Infettiva Bovina, una malattia virale che colpisce solo i bovini .

Questa patologia si trasmette per contatto diretto tra gli animali e si manifesta clinicamente con forme respiratorie e aborti. Considerata la rilevanza che l’infezione da IBR ha in campo zootecnico per quanto riguarda la movimentazione e commercializzazione degli animali, in attesa dell’applicazione del nuovo Piano regionale di Controllo e Certificazione dell’IBR approvato con D.d.s. 17 febbraio 2016 – n. 1013, la Regione Lombardia ha deciso di fornire gratuitamente, anche per il 2016, il vaccino contro l’IBR per la profilassi immunizzante dei bovini degli allevamenti che praticano l’alpeggio.stasi ats montagna

L’ATS della Montagna ha già iniziato la distribuzione del vaccino agli allevatori interessati che potranno rivolgersi ai medici veterinari di loro fiducia previa compilazione degli appositi moduli disponibili presso le sedi del Dipartimento di Prevenzione Veterinario del territorio delle sedi distrettuali del Medio Alto Lario e di Chiavenna, Morbegno, Sondrio, Tirano, Bormio e Breno in Valle Camonica. (Nella foto il Direttore Generale dell’ATS della Montagna, la dottoressa Maria Beatrice Stasi)

Sarà cura dei medici veterinari liberi professionisti interessati provvedere al ritiro e all’effettuazione delle vaccinazioni secondo la normativa vigente.

Si ricorda, inoltre, che i cani al seguito degli animali che praticano l’alpeggio, oltre ad essere identificati e iscritti all’anagrafe dovranno essere vaccinati contro la rabbia con oneri a carico dei proprietari.

dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/1rICdqy

Una meraviglia anche sotto la #pioggia. #vallecamonica @Regrann from @_zambetti_ – #instaitalia #ig_brescia #ig_italy #ita_details #igerslombardia #panorama #sky #clouds #mountains #foto_italiane #gf_italy #hdr #loves_lombardia #landscape #loves_united_italia #contestgram #valledeisegni #vivobrescia #vivonatura #nature #top_italia_photo #1200d #brixia_scatti #volgolombardia #bnw #bnwitalian #Regrann

Una meraviglia anche sotto la #pioggia. #vallecamonica @Regrann from @_zambetti_ – #instaitalia #ig_brescia #ig_italy #ita_details #igerslombardia #panorama #sky #clouds #mountains #foto_italiane #gf_italy #hdr #loves_lombardia #landscape #loves_united_italia #contestgram #valledeisegni #vivobrescia #vivonatura #nature #top_italia_photo #1200d #brixia_scatti #volgolombardia #bnw #bnwitalian #Regrann
pubblicato da vallecamonica
post originale: http://ift.tt/1ZKvFSV

Se oggi seren non è, domani seren sarà. Se non sarà seren, si rassenerà 🌞 #vallecamonica #valledeisegni #noncisonopiulemezzestagioni #rainyday #montagnafumante #segnalidifumo #greygreen #seoggiserennonédomaniserensarásenonsarásensirasserenerá

Se oggi seren non è, domani seren sarà. Se non sarà seren, si rassenerà 🌞

#vallecamonica #valledeisegni #noncisonopiulemezzestagioni #rainyday #montagnafumante #segnalidifumo #greygreen #seoggiserennonédomaniserensarásenonsarásensirasserenerá
pubblicato da l_mariotti
post originale: http://ift.tt/1X50vqm

Incidente a Breno, due auto ribaltate: Statale 42 del Tonale provvisoriamente chiusa in serata

Breno – La strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” è provvisoriamente chiusa al traffico dal km 87,200 al km 86,250 in località Breno, a causa di un incidente che ha coinvolto due veicoli.automedica incidente

Tre le persone coinvolte (una donna e due uomini tra i 42 e i 63 anni), due rimaste ferite non gravemente. Sul posto due ambulanze della Camunia Soccorso di Darfo e l’automedica da Esine.

Lo scontro qualche istante prima delle 19. Il traffico è deviato, in direzione sud all’uscita di Breno mentre, in direzione nord, all’uscita Cividate. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la squadra di manutenzione di Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.incidente ambulanza vvf breno

L’INCIDENTE

La dinamica dello spettacolare incidente è ancora da stabilire. Due auto si sono ribaltate: ad avere la peggio un uomo di 50 anni in codice giallo e una donna di 42 anni in codice verde. Nelle immagini le auto ribaltate e i soccorsi (clicca sopra per ingrandire). auto ribaltata

Indagano i carabinieri della Compagnia di Breno su uno schianto che poteva avere ben peggiori conseguenze.

dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/1TdktN0