
pubblicato da wave_up_iseo
post originale: http://ift.tt/1TUWDby
Incidente stradale questo venerdì pomeriggio intorno alle 16.00 in via Nisole a Cerveno. Ferito un 60enne alla guida di un’Ape che stava scendendo da Cerveno lungo la strada provinciale. Lo scontro all’altezza della Riva Acciai: un camioncino furgonato condotto da un 59enne dipendente della Burlotti Trasporti, avrebbe svoltato a sinistra per entrare nel piazzale della ditta e avrebbe travolto per cause in corso di accertamento. l’Ape che in seguito allo scontro si sarebbe ribaltato e schiacciato. Il conducente, titolare del negozio Delfino Sport al Badetto di Cevo, non avrebbe mai perso conoscenza. A soccorrere l’uomo, l’ambulanza di Camunia Soccorso. Le condizioni del 60enne sarebbero gravi ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto per accertare la dinamica dell’incidente i Carabinieri.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1XAB65Y
Parte l’era digitale sul Sebino grazie alla legge regionale numero 6 del 4 aprile 2012 che tratta la disciplina del settore dei trasporti, dove al titolo V e VI si tratta l’argomento della navigazione lacuale con riferimento anche alla promozione di sistemi di bigliettazione tecnologicamente innovativi compatibili con la Carta regionale dei servizi. Dal 18 aprile 2016, infatti, la Navigazione Lago d’Iseo adotta la bigliettazione elettronica adottando anche un nuovo sistema tariffario integrato a zone. La novità più importante è costituita dalla sostituzione del biglietto cartaceo con uno elettronico con validità pluriennale, e da tutte le sue possibili evoluzioni quali e-ticket acquistabili tramite App My Cicero realizzata da un’azienda italiana leader nel settore con la quale Navigazione lago d’Iseo ha implementato il nuovo sistema di bigliettazione elettronica. Tali ticket elettronici potranno essere utilizzati direttamente sul proprio smartphone e el applicazioni potranno essere scaricate gratuitamente da Android, iOS e Windows Phopne. I viaggiatori possono continuare ad acquistare i biglietti dalle biglietterie di terra di Iseo e Sulzano e nelle rivendite autorizzate, oltre che a bordo senza alcun sovrapprezzo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1RpoLmT
I nuovi biglietti dell’era digitale della navigazione sebina, disposti dall’Autorità di Bacino lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, che svolge la funzione di agenzia di trasporto per conto di Regione Lombardia, sono il biglietto ordinario multicorsa personale valido per 10 corse, il giornaliero, gli abbonamenti settimanali, mensili e annuali. Con la nuova rivoluzione elettronica il lago è stato diviso in 5 zone: la zona A comprende Lovere, Pisogne, Castro; la zona B comprende Riva di Solto e Marone; la zona C: Montisola, Tavernola Bergamasca, Sulzano, Sale Marasino; appartengono alla zona D Iseo e Predore ed alla E Clusane e Sarnico. A ogni passaggio di zona corrisponde uno scatto di tariffa: per cui prezzo e validità del biglietto sono in funzione di zone attraversate dall’utente. Per sottoscrivere gli abbonamenti ed usufruire delle tariffe preferenziali previste dal nuovo piano tariffario è necessario acquistare il badge elettronico del costo di 5 euro, personale e non cedibile.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1RplDHE