E cosi ti chiedi se sarei capace di soffermarmi veramente, anche solo per un attimo, nel tempo di un’altra persona, se non soffrirei di claustrofobia #inverno #cartoline #uggiose & #citazioni #lagodiseo #vallecamonica

E cosi ti chiedi se sarei capace di soffermarmi veramente, anche solo per un attimo, nel tempo di un’altra persona, se non soffrirei di claustrofobia

#inverno #cartoline #uggiose & #citazioni
#lagodiseo #vallecamonica
pubblicato da leo_sempreb
post originale: http://ift.tt/21zUYJe

Montagne di valle Camonica Mountains Camonica valley Blumone northern Italy 📷Nikon #nikonitalia #vallecamonica #valledeisegni #webcamvallecamonica #parcoadamello #rifuginrete #lombardia #top_lombardia_photo #mountain #scialpinismo #arteobjetiva #awesomepix #awesomeearth #awesomeglobe.

Montagne di valle Camonica
Mountains Camonica valley
Blumone northern Italy 📷Nikon #nikonitalia #vallecamonica #valledeisegni #webcamvallecamonica #parcoadamello #rifuginrete #lombardia #top_lombardia_photo #mountain #scialpinismo #arteobjetiva #awesomepix #awesomeearth #awesomeglobe.
pubblicato da pierfranco_fabiani
post originale: http://ift.tt/1XRK13A

@Regrann from @camping_chalet_presanella – “Monumento alla Fratellanza” “Brotherhood monument” Conca Presena uno dei teatri della I Guerra Mondiale Conca Presena, one of the First World War Theater #pontedilegno #passoparadiso #passotonale #alpi #firstworldwar #15-18 #fratellanza #Brotherhood #guerramondiale #Adamelloski #montagna #mountain #valcamonica #adamello #alps #neve #monument #war #pernondimenticare #vallecamonica #valledeisegni #trentino #ww1 #guerra #snow #igerslombardia #igersbrescia #skyporn #guerra

@Regrann from @camping_chalet_presanella – “Monumento alla Fratellanza”
“Brotherhood monument” Conca Presena uno dei teatri della I Guerra Mondiale
Conca Presena, one of the First World War Theater
#pontedilegno #passoparadiso #passotonale #alpi #firstworldwar #15-18 #fratellanza #Brotherhood #guerramondiale #Adamelloski #montagna #mountain #valcamonica #adamello #alps #neve #monument #war #pernondimenticare #vallecamonica #valledeisegni #trentino #ww1 #guerra #snow #igerslombardia #igersbrescia #skyporn #guerra
pubblicato da parcoadamello
post originale: http://ift.tt/1QOlYmS

@Regrann from @camping_chalet_presanella – “Monumento alla Fratellanza” “Brotherhood monument” Conca Presena uno dei teatri della I Guerra Mondiale Conca Presena, one of the First World War Theater #pontedilegno #passoparadiso #passotonale #alpi #firstworldwar #15-18 #fratellanza #Brotherhood #guerramondiale #Adamelloski #montagna #mountain #valcamonica #adamello #alps #neve #monument #war #pernondimenticare #vallecamonica #valledeisegni #trentino #ww1 #guerra #snow #igerslombardia #igersbrescia #skyporn #guerra

@Regrann from @camping_chalet_presanella – “Monumento alla Fratellanza”
“Brotherhood monument” Conca Presena uno dei teatri della I Guerra Mondiale
Conca Presena, one of the First World War Theater
#pontedilegno #passoparadiso #passotonale #alpi #firstworldwar #15-18 #fratellanza #Brotherhood #guerramondiale #Adamelloski #montagna #mountain #valcamonica #adamello #alps #neve #monument #war #pernondimenticare #vallecamonica #valledeisegni #trentino #ww1 #guerra #snow #igerslombardia #igersbrescia #skyporn #guerra
pubblicato da parcoadamello
post originale: http://ift.tt/1QOlYmS

“LA NOTTE NON DORMO E FACCIO FURTI”

“La notte non dormo e faccio furti”. Queste le parole pronunciate ieri in direttissima l’ operaio di 58 anni di Ardesio che ha ammesso di essere l’ autore di una ventina di furti in altrettante abitazioni agli Spiazzi di Gromo. Sono stati i carabinieri della locale stazione a bloccarlo nella notte tra mercoledi e giovedi, dopo che l’ uomo aveva portato a compimento ben 4 colpi in villette della zona. A farlo finire nei guai è stato il numero di denunce di furto nell’ultimo periodo, tra l’altro tutte per fatti avvenuti con lo stesso modus operandi: prima venivano forzate le griglie in legno, quindi rotto il vetro di una finestra. Dalle case poi sparivano gli oggetti più di sparati: strumenti musicali, suppellettili, bottiglie di vino e altro ancora. Alle prime ore di giovedì i carabinieri, durante un controllo mirato, avevano individuato l’auto dell’uomo come sospetta, prendendone anche la targa. Avevano quindi fatto un controllo tra le case della zona, scoprendone quattro con le finestre forzate: nel frattempo l’auto era sparita, quindi – grazie alla targa – avevano rintracciato il proprietario a casa. Lì l’uomo aveva tutta la refurtiva: sia quella appena presa, che quella dei furti precedenti (gli oggetti ora si trovano alla caserma di Ardesio, a disposizione dei derubati, che sono invitati quindi a contattare i militari per la restituzione, ). Ieri in aula, assistito dall’avvocato Luca Salvioni, la sua confessione. Il giudice Stefano Storto ha convalidato l’arresto, applicandogli l’obbligo di dimora ad Ardesio con divieto di uscire di notte, con la possibilità però di andare regolarmente a lavorare. Processo aggiornato al primo ottobre.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1VKldt4

AREE INTERNE, POLITICA DIVISA

“Difficilmente verranno riconosciute in Valle Camonica due aree interne.” Così Alessandro Nardo, dirigente del settore Programmazione e Progetti integrati per lo Sviluppo delle Aree Montane di Regione Lombardia, questo venerdì all’Icubatore di Imprese. Su invito della consigliera regionale della Lega Nord Donatella Martinazzoli, il professore è giunto anche in Valle Camonica per spiegare i criteri che iMinistero e Regione seguiranno nella scelta delle due aree interne che devono ancora essere assegnate. In ballo ci sono 27 mln di euro di fondi europei e statali che verranno destinati al rilancio delle due aree che presenteranno il migliore progetto di rilancio. Il caso della provincia di Sondrio, dove sono state individuate ben due aree, una in Valtellina e una in Valchiavenna, non verrà ripetuto. Si parla di due comunità montane diverse e di un cammino iniziato tempo fa. Ora le cose – afferma Nardo – sono diverse. La Valle Camonica – secondo quanto emerso – deve concentrarsi su un unico grande progetto capace di avere ricadute sull’intera valle. L’ente capofila non può essere né la Comunità Montana, né il Bim. Un singolo comune in casi analoghi in passato si è dimostrata una scelta infelice e quindi meglio – afferma – un’unione dei comuni o un ente come l’Ersaf. Primo requisito da valutare, la capacità di coinvolgere le imprese. La proposta sarà tanto più interessante quanto più vedrà uniti pubblico e privato per creare occupazione ed impresa. Per quanto riguarda i Fondi ODI, è possibile farli confluire in un unico progetto. Presenti all’incontro esponenti del mondo imprenditoriale ed economico, del terzo settore e dell’università. Assenti, la gran parte dei sindaci camuni e la Comunità Montana, che sta lavorando su due aree interne, una per l’alta e una per la media Valle Camonica. La politica valligiana si presenta così divisa di fronte ad un’occasione storica e il tempo per mettere d’accordo tutti è poco: entro giugno bisognerà presentare la o le candidature.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Qk1OPp

MINORANZE CONVOCANO CONSIGLIO

A Cividate Camuno i due gruppi di minoranza, chiedono la convocazione del consiglio comunale e vista l’importanza dei temi all’ordine del giorno, invitano la cittadinanza a partecipare. Si parlerà della situazione occupazionale ed ambientale della zona industriale, quindi dell’andamento delle verifiche in corso da parte degli enti preposti e chiarimenti in merito alle recenti indiscrezioni apparse sugli organi di stampa circa possibili accordi fra le imprese ed il comitato di cittadini, con conseguente dibattito. Si parlerà anche della possibile realizzazione nei paesi limitrofi del “tempio crematorio”. Vista l’importanza dei temi trattati, i due gruppi invitano vivamente la popolazione a partecipare al Consiglio Comunale che si terrà martedì 1 marzo 2016 alle ore 20.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1VKldsZ