TENTA DI DISFARSI DEL MARITO

Ha un amante e decide di disfarsi del marito. Non è la trama di un film. Succede in Valseriana, dove una 40enne di Premolo il 12 dicembre è stata fermata con l’accusa di tentato omicidio. Succede tutto il 4 dicembre quando il marito 42enne arriva in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in coma ipoglicemico e con un’acidosi metabolica.  Quando arriva al Pronto soccorso non è cosciente, i medici rilevano sintomi piuttosto gravi, disponendo una serie di esami urgenti. Nel giro di poche ore, mentre il paziente è intubato e assistito, le analisi del sangue danno un responso sospetto: alta concentrazione di benzodiazepine e di insulina, nonostante il paziente non fosse mai stato in cura per diabete e non avesse mai assunto quella sostanza.  Iniziano da qui le indagini che la Polizia di Stato di Bergamo effettua a partire dall’ambito famigliare. Marito e moglie sembrano essere una coppia modello. Dal 2003 convivono e nel luglio scorso hanno anche deciso di sposarsi. Ma le apparenze ingannano. Da pedinamenti e indagini sui tabulati telefonici, emerge che la donna ha una relazione extraconiugale con un amico del marito. Sarebbe questo il movente che l’avrebbe spinta, la mattina del 4 dicembre per colazione, a servire al marito del caffè “corretto” con una dose massiccia di benzodiazepina. Una volta addormentato, al marito è stato anche fatta un’iniezione intramuscolare di insulina. La donna, che è nata in svizzera ma vive a Premolo con la sua famiglia, lavora come infermiera in una casa di riposo della Valseriana.  L’uomo è ora fuori pericolo e sta bene, mentre la donna si trova in carcere a Bergamo, arrestata dalla Squadra mobile della questura, su richiesta del pm Laura Cocucci.  La donna, che era già stata condannata per un incendio doloso al cascinale di un precedente amante nel 2002, interrogata in carcere, ha negato ogni responsabilità.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1P8mfyE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...