Dalle 17.30 di ieri sera sui monti di Malonno stanno operando un’ottantina di volontari antincendio boschivo dei gruppi della media e alta Vallecamonica, coordinati dal Corpo Forestale dello Stato, con il Gicom della Comunità Montana, i vigili del fuoco di Edolo e le guardie volontarie ecologiche, la polizia locale e gli amministratori del Comune. Per l’intera giornata hanno operato tre elicotteri in servizio antincendio che hanno cercato di delimitare al massimo l’area di estensione dell’incendio, giudicato il più vasto in Vallecamonica dal 2001, su un’area di circa 200 ettari, molto impervia e ricca di bosco ceduo: dunque con un sottobosco particolarmente secco. Dal pomeriggio è entrato in azione anche un Canadair, ma alle 16.30 le effemeridi hanno imposto a tutti i volontari lo stop dell’intervento, così pure come ai velivoli. Intanto i Carabinieri di Cedegolo stanno raccogliendo elementi e testimonianze sull’accaduto che riveste notevole gravità dal punto di vista ambientale con un costo molto elevato legato alla macchina dei soccorsi.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Njhb8a