C’è un legame profondo tra l’agricoltura, l’ambiente e l’alimentazione: è il territorio, ciò che che rende possibile e rafforza la connessione tra il cibo di cui ci nutriamo, il paesaggio che ci circonda e la terra che genera e riceve. Venerdì 11 dicembre 2015, alle 20:30, nella Casa Museo di Cerveno, si parlerà di questi argomenti, in un incontro organizzato dal Biodistretto di Valle Camonica, nell’ambito di una rassegna di cinque appuntamenti su sostenibilità e dintorni. Claudio Furloni, un camuno prestato alla città di Milano, dove lavora e segue i temi e i problemi dell’agricoltura periurbana, solleciterà domande e risposte su un tema complesso: è ancora possibile un’agricoltura che produca ambiente e cibo? Possono tornare le comunità del passato, che coltivavano mangiando cibo sano in un ambiente bello e in equilibrio? L’intervento cercherà di affrontare le ragioni per cui intorno all’agricoltura contemporanea prevalgano i concetti di prodotto e di mercato e non di cibo e territorio.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Qfv4b5