@Regrann from @marziacenini – I colori dell’autunno in Valle Camonica #Vallecamonica #valledeisegni #Valcamonica #autunno #colori #ig_lombardia #ig_italia #ptk_nature #ptk #Regrann #mountain #montagna #autumn #foliage #red#skyporn #clouds #cloudporn #volgobrescia #italiait #itineraribrescia #brescia #wonderfulexpo2015 #Lombardia #nature #natura

@Regrann from @marziacenini – I colori dell’autunno in Valle Camonica #Vallecamonica #valledeisegni #Valcamonica #autunno #colori #ig_lombardia #ig_italia #ptk_nature #ptk #Regrann #mountain #montagna #autumn #foliage #red#skyporn #clouds #cloudporn #volgobrescia #italiait #itineraribrescia #brescia #wonderfulexpo2015 #Lombardia #nature #natura
pubblicato da vallecamonica
post originale: http://ift.tt/1hAUMqV

Italian masterpiece 😍 Ricotta di capra affumicata della Valcamonica #ricotta #goatcheese #cheese #iloveit #ilovecooking #instafood #foodie #food #foodporn #delicious #amazing #tasty #smoked #smokedcheese #affumicato #italianfood #infoodwetrust #cucinaitaliana #cibobuono #Italy #italia #whatitalyis #Torino #Turin #farmersmarket #valcamonica

Italian masterpiece 😍
Ricotta di capra affumicata della Valcamonica
#ricotta #goatcheese #cheese #iloveit #ilovecooking #instafood #foodie #food #foodporn #delicious #amazing #tasty #smoked #smokedcheese #affumicato #italianfood #infoodwetrust #cucinaitaliana #cibobuono #Italy #italia #whatitalyis #Torino #Turin #farmersmarket #valcamonica
pubblicato da fedecato
post originale: http://ift.tt/1jkNhq5

#casediviso #vallediviso #vallecamonica #valledeisegni #mountains #sky #trees #sun #chalet #colors #nature #colorsofnature #shades #peaceofmind #peaceandlove #october #autumn #season #beautiful #landscape #bestplace #picture #photooftheday #best #instalike #samsunggalaxys5 #galaxys5

#casediviso #vallediviso #vallecamonica #valledeisegni #mountains #sky #trees #sun #chalet #colors #nature #colorsofnature #shades #peaceofmind #peaceandlove #october #autumn #season #beautiful #landscape #bestplace #picture #photooftheday #best #instalike #samsunggalaxys5 #galaxys5
pubblicato da simona_maculotti
post originale: http://ift.tt/1R7tbKj

YUME #pisogne #vallecamonica #bergamo #brescia #lovere #lagodiseo #gnam #sushi #sashimi #tekka #sake #amazing #awesome #restaurant #ristorante #photo #iseo #instagood #instamood #instacolor #yumepisogne #yumeristorante #yume

YUME #pisogne #vallecamonica #bergamo #brescia #lovere #lagodiseo #gnam #sushi #sashimi #tekka #sake #amazing #awesome #restaurant #ristorante #photo #iseo #instagood #instamood #instacolor #yumepisogne #yumeristorante #yume
pubblicato da yume.sushifusion
post originale: http://ift.tt/1G9EtNE

RESTA FITTO IL MISTERO DI ALBINO

Completamente bruciato, come l’auto dove si trovata, abbandonata in mezzo alla campagna di Albino. Sembra l’inizio di un romanzo giallo e invece è quanto accaduto in una tranquilla domenica d’autunno ad Albino. Il mistero del cadavere ritrovato all’interno di una Opel Vectra si fa sempre più fitto. Solo il test del DNA potrà dargli un nome, non si capisce, infatti, neppure se si tratti di un uomo o di una donna. Anche l’autopsia potrà dare qualche risposta. Intanto gli inquirenti che sono stati allertati ed arrivati in posto da alcuni passanti che attorno alle 9 di questa domenica mattina stavano percorrendo via Trinità, attirati in zona dall’odore acre del fumo e dallo scoppio degli pneumatici sono riusciti a risalire al proprietario dell’auto. Tramite il numero di telaio si è appurato che la Vectra è intestata a due due ucraini, marito e moglie, incensurati e regolari, residenti da alcuni anni a Bergamo. I due, però, sono introvabili. La donna potrebbe aver lasciato l’Italia, gli inquirenti stanno cercando di risalire a cosa avrebbe fatto il marito nelle ore precedenti il delitto e l’incendio. Intanto l’autopsia potrebbe fornire qualche elemento in più, almeno potrebbe aiutare a capire se la persona trovata carbonizzata è stata uccisa prima di essere bruciata e come. L’auto è andata completamente distrutta, le fiamme erano già spente quando sul posto sono arrivati i soccorsi allertati appunto da alcuni escursionisti che erano per funghi nella zona, distrutto anche l’intero contenuto della Opel.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1WXhZDQ

INDAGINI A 360 GRADI

L’area dove è stata abbandonata l’auto è una zona tristemente nota per un altro fatto di cronaca, l’omicidio, il 2 giugno scorso, della diciannovenne Sara El Omri. Via Trinità è una stretta strada di campagna, una zona isolata frequentata da coppiette e un po’ degradata dai rifiuti, finisce nei pressi della proprietà di un allevatore della zona. Qui è stata parcheggiata l’auto a cui poi è stato dato fuoco. Quando il figlio dell’allevatore è rientrato, alle 2 di domenica mattina, in strada non c’era nulla. Tutto probabilmente è quindi accaduto alle prime luci dell’alba. Quando i primi soccorritori sono arrivati in zona, l’auto, infatti, fumava ancora ma le fiamme si erano spente. Così come è bruciata completamente l’auto lo è stato anche il suo contenuto, corpo compreso. Gli investigatori non stanno tralasciando nessun elemento, ma chiaramente c’è bisogno di tempo per capire cosa possa essere successo. Intanto, fra le altre cose, stanno vagliando le registrazioni delle telecamere di sicurezza più vicine alla zona, quelle dei luoghi dove per forza la Opel Vectra deve essere passata. Vi erano altre auto? Il killer o i killer come se ne sono andati da qui e con cosa hanno appiccato il fuoco? Sono alcune delle domande a cui i filmati potrebbero rispondere. Vicino al luogo del rogo c’è anche la fermata del tram, il killer se ne è andato a piedi? Un altro elemento su cui gli investigatori, i carabinieri del nucleo investigativo della compagnia di Clusone coordinati dal pubblico ministero Antonio Pansa stanno lavorando – al fine di acquisire tutte le informazioni utili alla risoluzione del giallo – sono le celle telefoniche.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1G16JlG

INCENDIO A BRAONE

Intervento dei Vigili del Fuoco questo lunedì mattina poco dopo le 9.30 a Braone in via Dossi al numero 10 per l’allarme scattato al 112: alcune persone avevano visto infatti un fumo intenso uscire dalla finestra aperta di un’abitazione posta al primo piano di una casa recentemente ristrutturata nella zona residenziale del paese. In pochi minuti sono giunti i Vigili del fuoco volontari di Breno con due automezzi: il fumo si vedeva in lontananza anche dalla superstrada e per loro è stato facile localizzare la casa. Giunti sul posto hanno verificato la situazione ed hanno richiesto il supporto dei colleghi del Distaccamento di Darfo giunti con due mezzi, tra cui un’autobotte. Infatti, in un primo tempo sembrava che il fumo uscisse dal tetto e quindi ad una prima verifica pareva che l’incendio avesse coinvolto la parte alta della casa. Fortunatamente invece il fuoco aveva coinvolto una stanza del primo piano della villetta, bruciando coperte, tessuti e masserizie varie, ma danneggiando anche attrezzature tra cui una macchina da cucire professionale ed altri strumenti. La padrona di casa, infatti, è anche un’abile sarta che aveva a disposizione il necessario per la sua attività artigianale frutto di passione e di bravura. Spento l’incendio e smassato il materiale accatastato, dopo,le necessarie verifiche alla casa, dai garage al solaio, compreso il secondo piano, la casa è risultata agibile. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza hanno richiesto un paio d’ore. I danni sono notevoli ma fortunatamente limitati alla stanza dalla quale è partito l’innesco che, con ogni probabilità, dovrebbe derivare da un cortocircuito elettrico.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1G16JlA