• Tutto pronto, in attesa dello spettacolo pirotecnico di Santa Croce, Monte Isola (BS) • . 🔸 🔹This 👆 -MyPicture- 👌🙏👏 🔸 🔹 #canoneos #reflex #passione #top #foto #igersitalia #igerslombardia #instaitalia #vallecamonica #vivobrescia #shareyourparadise #lovesitalia #loves_lombardia #lombardia_city #loves_lombardia #top_lombardia_photo #loves_united_lombardia #fireworks #fire #fuochi #monteisola #borghitalia #borghipiubelliditalia #festa #fun #night #loves_night #loves_longexpo

• Tutto pronto, in attesa dello spettacolo pirotecnico di Santa Croce, Monte Isola (BS) • .
🔸
🔹This 👆 -MyPicture- 👌🙏👏
🔸
🔹 #canoneos #reflex #passione #top #foto #igersitalia #igerslombardia #instaitalia #vallecamonica #vivobrescia #shareyourparadise #lovesitalia #loves_lombardia #lombardia_city #loves_lombardia #top_lombardia_photo #loves_united_lombardia #fireworks #fire #fuochi #monteisola #borghitalia #borghipiubelliditalia #festa #fun #night #loves_night #loves_longexpo
pubblicato da matteoslanzi_
post originale: http://ift.tt/1KoROjG

#adventureland #borno #brescia #valcamonica #naturaviva #canicross #stovolando #machimelofafare #happy #instafun #me #parcogiochi #picoftheday #quadrinaturali #relax #sun #sunday #

#adventureland #borno #brescia #valcamonica #naturaviva #canicross #stovolando #machimelofafare #happy #instafun #me #parcogiochi #picoftheday #quadrinaturali #relax #sun #sunday #
pubblicato da laura_lubian
post originale: http://ift.tt/1MkLxpR

UN PROTOCOLLO PER L’UNIVERSITA’

Provincia di Brescia, Università di Milano, Comune di Edolo, Comunità Montana della Valle Camonica e Camera di Commercio di Brescia, hanno sottoscritto giovedì la convenzione per la continuazione del  Corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano.  Obiettivo del corso del Corso di Laurea aperto ad Edolo dalla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, è formare nuove professionalità della montagna garantendo quindi alla montagna un futuro perché le attività  agro-forestali, la zootecnia di qualità, le produzioni artigianali, la protezione dell’ambiente e il turismo, passan continuare ad essere praticate in modo sempre più qualificato e sostenibile.  L’iniziativa per la realizzazione del Corso di Laurea triennale in Valle Camonica, a Edolo, è sostenuta da numerose ed importanti realtà locali, distribuite sul territorio dell’intera Regione che quindi, a fronte del successo del progetto, hanno deciso di continuare a sostenerlo. Il polo di Edolo infatti sta diventando sempre più un punto di riferimento per lo sviluppo della montagna a livello nazionale ed internazionale. Un impegno rinnovato dal punto di vista economico e un rinnovato impegno a cercare di portare sempre di più la montagna al centro in linea con la riforme delle autonomie locali che ridisegna il territorio anche lombardo individuando aree vaste in cui territorio simili, come appunto le valli e le province montane, si uniscono per sviluppare politiche comuni

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1NFj1Rp

DIFFONDERE I VALORI CON L’ESEMPIO

Una bella domenica di sole è stato il miglior contorno di una settimana che gli Alpini di Artogne hanno organizzato per festeggiare in modo particolarmente solenne il raggiungimento del prestigioso traguardo dei 60 anni di vita e attività sul territorio. Ia semplice e preciso cerimoniale ha visto l’alzabandiera come momento significativo per tutto il paese, quindi la sfilata in corteo per le vie cittadine con deposizione di corone ai luoghi simbolo: la lapide alla Divisione Acqui, il Monumento ai Caduti di tutte le guerre, quello ai Caduti sul lavoro, ai Caduti della Resistenza ed infine al Monumento agli Alpini. La Banda cittadina di Artogne, diretta dal maestro Guido Poni, ha sottolineato in modo assolutamente appropriato ogni momento della cerimonia con inni del repertorio adeguati al tema al quale il monumento è stato dedicato, mentre il Coro Vallecamonica ha accompagnato la S. Messa domenicale celebrata dal parroco don Italo Colosio che, nella sua intensa omelia, ha ripercorso il senso della solidarietà alpina alla luce dell’ideale del cristiano di ogni tempo. La festa degli Alpini di Artogne ha lasciato ancora un altro dono a tutta la comunità: il restauro del monumento dedicato alle penne nere il cui costo è stato interamente sostenuto dal gruppo. Il volontariato, quando è concreto, vero, disinteressato e quindi pulito, è contagioso e l’emulare gesti di vero volontariato diventa una gara virtuosa e positiva anche tra le associazioni di una stessa comunità, come accade anche nella comunità di Artogne. Durante la festa è stato sottolineato da chi ha ricevuto i gesti di solidarietà, che gli Alpini di Artogne hanno donato alla loro Casa di Riposo, all’Ospedale di Esine, all’Avis e all’Aido, al Cnetro trasfusionale, all’Oratorio ed alla Parrocchia, al centro Anziani, alla Banda cittadina e a molti altri ancora. 

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KuJImr

IN CAMMINO CONTRO L’ALZHEIMER

La forza di non essere soli con l’Alzheimer. Nasce da qui l’Associazione Alzheimer camuno sebina, nasce da qui l’idea di una camminata che per i paesi della Valle Camonica lungo la pista ciclo pedonale del fiume Oglio permette di sensibilizzare sul tema e di raccogliere fondi per sostenere i tanti progetti che l’associazione sta portando avanti. La camminata in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer che colpisce sempre più persone. In Italia sono oltre un milione le persone affette da demenza. Si registrano 269 mila nuovi così all’anno, 737 al giorno. Una malattia che ancora non si sa con precisione quali origine abbia e come possa essere curata o prevenuta anche se, tenere in allenamento il cervello potrebbe essere un buon esercizio. Numerosi i partecipanti alla camminata di questa domenica. Malati e famiglie non devono chiudersi fra le mura domestiche
 perché l’associazione camuna  si propone anche di essere un loro punto di riferimento che si è tradotta anche nello sportello ascolto aperto presso la Rsa di Pisigone, una delle tante iniziative del gruppo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1NFj3bT

PRIMA FIERA CAMUNA DEL BENESSERE

La consapevolezza che il mondo deve e può cambiare anche con il cambiamento degli stili di vita personali, dell’alimentazione, dei consumi, dei rifiuti, ha aumentato la sensibilità ecologica e la cultura del vivere naturale sano, biologico e sostenibile con la madre terra. Si moltiplicano, in questo senso, iniziative a tutto campo e certamente la prima fiera camuna del benessere, organizzata in questo fine settimana, nell’area espositiva delle sagre di Rogno ne è un chiaro esempio. La Proloco di Rogno ha selezionato una ventina di produttori di alimenti, oggetti e progetti di vita per dimostrare al pubblico che vivere bene e in modo naturale si può, come peraltro sta dimostrando da qualche tempo anche una buona parte della comunità di Rogno. L’utente bio è decisamente molto cresciuto in qualità ed esigenze. La prima fiera camuna del benessere lo ha dimostrato ed ora si pensa già all’edizione numero 2.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KuJFqX

IL SORRISO DI SILVIA PER DYNAMO CAMP

Un torneo di calcio femminile e uno stand gastronomico all’oratorio di Darfo per raccogliere fondi per un’associazione di volontariato, che quest’anno è Dynamo Camp, in ricordo di Silvia Bolis scomparsa in un tragico incidente stradale. Anche quest’anno i suoi amici hanno promosso questa iniziativa che prende il nome di "Il sorriso di Silvia". L’anno scorso con i 3 mila e 500 euro raccolti durante la serata erano state acquistate 14 macchine da cucire per una scuola di cucito per ragazze in Perù gestita dall’operazione Mato Grosso.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KrKbXr

UNA DOMENICA IN AMICIZIA BY BARBISE

Una domenica in amicizia che ha avuto solo l’obiettivo di fare ritrovare un gruppo di amici per celebrare insieme la passione per le auto e le moto d’epoca e più in generale per i motori. Questa domenica a Niardo Nostalgia Club con l’amministrazione comunale e il Gruppo By Barbise, hanno voluto rendere omaggio ad un amico scomparso la cui presenza è ancora molto forte in tanti cuori che battono al suono del motore: Giacomo Calzoni, conosciuto come Barbise.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1KZoyDv