
#lagodilova #borno #vallecamonica #valcamonica #bd_reflection #bd_waters
pubblicato da marenagram
post originale: http://ift.tt/1LfpSAV
Ci sono voluti 10 anni e molti rinvii, ma finalmente lo svincolo di Esine ora inizia ad avere i suo profilo tecnico definitivo: risolto il problema dell’ultimo blocco del cantiere, operato dai Nas dei carabinieri, redatto il piano di caratterizzazione del materiale stoccato nella discarica e rimosso a cura di un’azienda che aveva vinto l’appalto dei lavori, erano stati quindi banditi da Aans i nuovi lavori per il completamento delle opere. All’asta aveva vinto la ditta Pietro De Marzi di Caiolo in Valtellina che a sua volta li ha subappaltati alla Trentini che si è mesa con grande impegno e professionalità rispettando il cronoprogramma consegnato. Ora si legge in modo chiaro come sarà la viabilità dello svincolo da e per l’ospedale di Esine.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ieoW3Z
E’ stato presentato questa domenica mattina alle Terme di Boario, il 29esimo raduno nazionale degli artiglieri d’Italia: artiglieri delle varie regioni del Nord Italia e in particolare del Veneto e della Lombardia, si riuniranno a Darfo Boario Terme dal 5 all’8 maggio. Vari i motivi che hanno portato a scegliere la Valle Camonica: perchè è una cittadina turistica e termale, per la linea ferroviaria, per la base logistica dell’esercito di Edolo, per il suo legame con la storia e con la guerra. Molte le Associazioni che hanno accolto con entusiasmo l’invito alla presentazione del raduno che alle Terme ha visto l’intervento di numerose autorità civili e militari. Per la prima volta il raduno viene organizzato non da una singola sezione sul proprio territorio, ma in una località sprovvista di una sede sezionale di artiglieri. Quindi tutta la complessa macchina organizzativa è stata presa in carico direttamente dalla delegazione Regionale della Lombardia che ha predisposto per l’occasione, un Comitato esecutivo ed uno organizzativo. A spiegare le motivazioni alla base del reduno, il Generale Fausto Cucci, presidente del Comitato Organizzatore. Il motto del raduno è “la memoria del passato ci guida verso il futuro”, per far si che l’esempio delle centinaia di migliaia di valorosi che cento anni fa sacrificarono la loro giovane vita per portare a compimento l’Unità d’Italia, sia ancora oggi fonte di ispirazione per le future generazioni. “Il valore dell’uomo” – scrive ancora uno scrittore tedesco -”non sta nella verità che qualcuno possiede o presume di possedere, ma nella sincera fatica compiuta per raggiungerla.”
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Y8yQFh
l programma sarà articolato su 4 giorni. Si comincerà giovedì 5 maggio con la cerimonia di consegna del Medagliere dell’Arma di Artiglieria al sindaco di Darfo Boario Terme, con attività culturali rivolte al mondo della scuola sui fatti legati alla I Guerra Mondiale. Vennerdì si svolgerà la solenne cerimonia al Sacrario del Tonale ed ai monumenti ai caduti dell’alta Valle Camonica a Ponte di Legno, Edolo e Temù e si svolgerà la visita al Museo della Guerra Bianca di Temù. Sabato spazio alle cerimonie in ricordo dei caduti presso la cripta/sacrario nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria delle Nevi mentre domenica mattina allo Stadio comunale di Darfo avrà luogo la solenne cerimonia militare e la sfilata per le vie della città. Il raduno quindi coinvolgerà l’intera Valle Camonica.Darfo Boario Terme, le istituzioni valligiani e provinciali, le associazioni di volontariato e tutti coloro che saranno coinvolti nell’organizzazione del raduno, sapranno dimostrare – questo l’augurio del primo cittadino di Darfo Ezio mondini -ospitalità ed accoglienza a tutti gli artiglieri d’Italia, per ricordare glie venti che 100 anni fa videro protagonista la Valle Camonica.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ieoW3S