
pubblicato da laurafioroni
post originale: http://ift.tt/1Uji9Fe
Corteno Golgi – Tutto è pronto per la 20^edizione della Maratona del Cielo, in programma domenica 5 luglio sulle Orobie camune-valtellinesi di Corteno Golgi, competizione […]
dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/1H4XH3T
Ha fatto solo in tempo a gridare aiuto prima di perdere i sensi. Questo è bastato però perché un uomo che stava svolgendo lavori in campagna lo notasse ed allertasse i soccorsi. E’ giallo sul ritrovamento, poco dopo le 15 di questo venerdì pomeriggio, di un uomo gravemente ferito in mezzo ai rovi lungo la pista ciclabile fra Boario e la Sacca in comune di Esine. Dell’apparente età di 45-50 anni, l’uomo, probabilmente italiano, è stato trasportato in gravissime condizioni – si teme per la sua vita – all’ospedale civile di Brescia con l’elicottero del 118 dopo che i volontari di Camunia Soccorso, giunti sul posto, insieme all’auto medica, lo hanno rianimato e stabilizzato. Sulla vicenda indagano i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Breno sotto la direzione del maresciallo Devis Kaswalder. Per il momento non si esclude nulla: l’uomo potrebbe essere stato vittima di un incidente, oppure di un’aggressione. Pare che abbia lesioni al bacino e agli arti inferiori che potrebbero essere compatibili anche con un impatto. Nei pressi, però, non sono stati notati, né visti mezzi, lui era a piedi e senza documenti. E’ finito in mezzo ai rovi proprio ai margini della pista ciclabile. Non si sa neppure se l’eventuale incidente o l’eventuale aggressione si siano consumati in zona. L’uomo, infatti, potrebbe essere scivolato o stato gettato anche dalla superstrada che corre parallela alla pista ciclabile in questo tratto. Per il momento non si esclude nessuna ipotesi, così come non è possibile sapere esattamente cosa sia accaduto. Quando i sanitari sono giunti sul posto l’uomo si trovava agonizzante in mezzo ai rovi, è riuscito, come detto, solo ad urlare aiuto prima di perdere i sensi. Tanto è bastato perché si mettesse in moto la macchina dei soccorsi. Dopo la chiamata al 112 i primi ad arrivare in posto sono stati i volontari di Camunia Soccorso che viste le condizioni del ferito hanno chiesto l’intervento da Brescia dell’elisoccorso. Immediatamente sono state allertate anche le forze dell’ordine: sul posto sono quindi giunti i carabinieri di Borno e l’Aliquota Radiomobile di Breno che ora sta conducendo le indagini per cercare di far luce su quanto accaduto lungo la pista ciclabile in questo torrido pomeriggio d’estate.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1epL89x
Proprio nel pieno del nubifragio che si è scatenato prima in alta Valle Camonica, un’anziana è stata investita questo venerdì pomeriggio a Edolo. L’incidente intorno alle 16.00 in via Porro. La donna, per cause in corso di accertamento, è stata investita da un’auto e soccorsa da un’ambulanza che l’ha portata all’ospedale di Edolo. Le sue condizioni sono gravi. I Carabinieri di Breno sono impegnati a ricostruire la dinamica dell’incidente.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1R9L8vY
Attorno alle 17.00 mentre sulla bassa vallecamonica infuriava un violento temporale, sulla statale 42 poco dopo l’imbocco dallo svincolo di boario terme si è verificato un grosso incidente stradale che ha visto coinvolti più automezzi: due autotreni, un autoarticolato carico di barre di tondino che procedeva in direzione nord ed un camion con rimorchio senza carico che procedeva in senso opposto. Le cause dell’urto frontale tra i due bisonti della strada sono al vaglio degli inquirenti, anche perché sono state coinvolte altre due vetture su cui viaggiavano complessivamente 5 passeggeri. Le motrici dei due autotreni hanno preso fuoco e sono andate completamente distrutte, mentre le due auto sono state risparmiate dalle fiamme. Immediati i soccorsi allertati dagli automobilisti in transito: il 112 ha inviato sul posto tre ambulanze, due di Camunia soccorso ed una dell’Anpas di Lovere, supportate dall’automedica da Esine, mentre due squadre di Vigili del fuoco di Darfo hanno lavorato a lungo per spegnere l’incendio che è continuato a lungo sotto la pioggia battente. In ospedale sono state ricoverate 2 persone in codice giallo, l’autista dell’autotreno carico di tondino ed il conducente dell’auto finita contro il rimorchio dell’altro camion, oltre a 3 passeggeri di una terza auto coinvolta, visitati a Esine per precauzione. La statale 42 è stata chiusa a lungo per permettere la difficile opera di spegnimento, rimozione dei mezzi incidentati e la bonifica della zona dai detriti sparsi ovunque.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1epL9Ku
Il tema della sanità continua a tenere banco in Valle Camonica. Dopo le dichiarazioni “di guerra” del presidente della Comunità Montana e del Bim Oliviero Valzelli e del consigliere regionale del PD Corrado Tomasi che hanno affermato che così come è stato pensato, l’accorpamento fra la sanità camuna e quella di Sondrio, per la Valle Camonica non va bene, interviene anche il Presidente della Provincia di Brescia, il camuno Pierluigi Mottinelli che condivide alcune perplessità sugli obiettivi della riforma in generale e anche sul fatto che ci sia ancora molta strada da fare prima di cantare vittoria, ovvero prima di affermare che l’autonomia camuna sarà salvaguardata. Ottenere una AST della Valle Camonica, ovvero un’Agenzia di Tutela della Salute tutta camuna, sembra onestamente difficile anche al presidente del Broletto, che ammette che l’Ast Sperimentale della Montagna è comunque un buon risultato, soprattutto per la presenza dell’ASST, ovvero Azienda Socio Sanitaria Territoriale tutta camuna. Questo non basta però secondo Mottinelli e così come è adesso se venisse approvata la riforma costituirebbe un passo indietro. Insomma al presidente del Broletto questa riforma fa fatica a piacere, soprattutto perché avrebbe visto meglio la Valle Camonica accorpata con Brescia.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1epL89p