#mountain#montecampione#valcamonica#cool#instacool#cute#amazing#sunset#cold#clouds#summer#landscape#panorama#worldnature#nationalgeographic#earthpics#picoftheday#tagsforlikes#likesforlikes#followers#followforfollow#evening#italy#yeah#blessed#visitmontecampione#mostextremenature

#mountain#montecampione#valcamonica#cool#instacool#cute#amazing#sunset#cold#clouds#summer#landscape#panorama#worldnature#nationalgeographic#earthpics#picoftheday#tagsforlikes#likesforlikes#followers#followforfollow#evening#italy#yeah#blessed#visitmontecampione#mostextremenature
pubblicato da leonardo_zandri96
post originale: http://ift.tt/1TVbO2B

Tale madre tale figlio #puppy #puppyofinstagram #ball #tennis #rogerfederer #nadal #agassi #africa #miniafrica #ceto #vallecamonica #labrador #otto #doginblack #intraprendenza #loscetos #igeninonmentono #mendelev #potenza #swag #expo #arcadinoe #giannimorandi #avevoundrone #estate #summer #coronanonperdona

Tale madre tale figlio #puppy #puppyofinstagram #ball #tennis #rogerfederer #nadal #agassi #africa #miniafrica #ceto #vallecamonica #labrador #otto #doginblack #intraprendenza #loscetos #igeninonmentono #mendelev #potenza #swag #expo #arcadinoe #giannimorandi #avevoundrone #estate #summer #coronanonperdona
pubblicato da robertasti
post originale: http://ift.tt/1CB3p9q

#rifugiotitasecchi #rifugio #titasecchi #lagodellavacca #cornonediblumone #sentieronumero1 #vallecamonica #montagna #mountains #italy #italia #lombardia #brescia #brixia #brixia_scatti #instaphoto #instapicture #instaplace #picoftheday #photooftheday #semprepiusu #camminata #trekking #escursione #lafaticaripaga #soddisfazioni

#rifugiotitasecchi #rifugio #titasecchi #lagodellavacca #cornonediblumone #sentieronumero1 #vallecamonica #montagna #mountains #italy #italia #lombardia #brescia #brixia #brixia_scatti #instaphoto #instapicture #instaplace #picoftheday #photooftheday #semprepiusu #camminata #trekking #escursione #lafaticaripaga #soddisfazioni
pubblicato da cri_racca
post originale: http://ift.tt/1Kl40nK

INCIDENTI A BOARIO E SOVERE


Questa notte attorno alle 2.30 si sono verificati due distinti incidenti stradali: uno a Boario Terme ed uno a Sovere. A quell’ora, lungo via S. Martino tra Erbanno e Angone di Darfo Boario Terme un’Alfa Romeo Mito scura, condotta da un giovane residente nella zona, sta percorrendo la via verso nord quando all’improvviso ha sbandato alla sua destra, invadendo la corsia opposta fino ad impattare violentemente il cordolo del marciapiede. Il giovane alla guida ha perso il controllo dell’automezzo che ha tranciato di netto alcune piante ornamentali ed un palo dell’illuminazione stradale, finendo la sua corsa all’interno del parcheggio privato di una casa. Fortunatamente Il giovane era solo in auto, perché il lato del passeggero è stato colpito violentemente dal palo della luce, mentre il lato del conducente è rimasto sostanzialmente integro. Non risulta, infatti, che il ragazzo sia rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dalla caserma distante qualche centinaio di metri per rimuovere la carcassa dell’auto ed i detriti e mettere in sicurezza il manto d’asfalto, oltre che per controllare che dall’impianto di illuminazione gravemente danneggiato non potesse esserci qualche pericolo. L’auto è stata presa in consegna dal Soccorso stradale Pedersoli, mentre i rilievi di legge sono stati svolti dai Carabinieri di Pisogne. Come si diceva, alla stessa ora a Sovere un furgone che viaggiava lungo la provinciale della Val Borlezza è andato a sbattere contro una cabina dell’Enel al alto della strada colpendo anche le tubazioni del gas. Sul posto si sono recati i Vigili del fuoco di Lovere e Clusone per mettere in sicurezza gli impianti danneggiati e ripristinare la viabilità. Anche in questo caso fortunatamente non si lamentano feriti.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JdizXy

TERRORISMO, CRESCE L’ANSIA


La Tunisia, meta degli attacchi terroristici di ieri dove sono stati presi di mira i turisti in spiaggia e in due hotel di lusso a Sousse, è meta di turismo. Anche diverse persone dalle nostra valli si trovano in Tunisia. “Stanno tutti bene” – affermano dalle agenzie di viaggio – “anche se non nascondono lo spavento per le notizie apprese.
“Molte sono le prenotazioni per l’estate verso la Tunisia e non è arrivata ai tour operator una disposizione a vietare le partenze” – afferma Silvia Mazzoli della Cristallo Tour – “anche se molte agenzie danno la possibilità di annullare il viaggio o di cambiare rotta senza il pagamento di penali.”

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BW0L3D

IL SINDACO INDOSSA I PANNI DELLO SCERIFFO


E’ stato il sindaco stesso a postare sulla propria pagina facebook la foto che lo ritrae in auto con tanto di lampeggiante blu, mentre pattuglia il territorio. Un modo per indossare nel vero senso della parola il ruolo di sindaco come “ufficiale di pubblica sicurezza”. Il primo cittadino di Sarnico Giorgio Bertazzoli giovedì sera ha controllato il territorio del Comune sul lago d’Iseo alla guida di una Cinquecento con tanto di lampeggiante blu. Non solo altri membri della giunta hanno dato vita ad una sorta di ronde contro la criminalità. Sarnico infatti è oggetto da mesi di atti vandalici. "In giro per Sarnico come Ufficiale di Pubblica Sicurezza” – scrive Bertazzoli a commento della foto – “Presidio e controllo. Chiesti documenti a extracomunitari che bivaccano in zone del paese su segnalazione cittadini (ovviamente senza documenti), fatta qualche sanzione, controllo situazioni sospette e controllo rispetto mia ordinanza sullo spegnimento della musica a mezzanotte per i bar. E i miei assessori” – continua nel post – “in giro con la macchina del Comune a controllare i conferimenti della differenziata tutti fino tarda notte!” Il popolo di facebook sembra aver apprezzato l’iniziativa con moltissimi commenti positivi. Meno positive le reazioni della minoranza che subito è andata all’attacco intimando al sindaco di restare nel suo ruolo affidando il compito di salvaguardare la sicurezza e il rispetto della legalità, alle forze dell’ordine e agli organismi istituzionali competenti che operano con serietà, impegno e scrupolo. “Mi si chiami pure sceriffo” – replica Bertazzoli  spiegando che in paese ci sono solo quattro agenti di polizia locale: nel weekend lavorano fino all’una di notte, ma in settimana staccano alle 18. Il botta e risposta continua tra il pubblico dei social e pare che sia destinato a continuare anche tra minoranza e maggioranza.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BW0L3z

RIAPERTA LA STRADA PER BONDO


Allarme rientrato a Colzate dove a seguito della caduta di alcuni massi lungo la strada che salendo verso il santuario di San Patrizio porta  alle frazioni di Bondo e Piani di Rezzo, si era resa necessaria la chiusura durante le ore notturne. I massi caduti dal costone a monte della carreggiata erano stati notati da una donna in viaggio con il proprio bambino che grazie al tempestivo intuito riusciva ad evitare di essere colpita. Veniva immediatamente richiesto l’ intervento dei Vigili del Fuoco giunti dal distaccamento di Gazzaniga, con loro, i volontari della Protezione civile di Vertova e il vicesindaco Massimo Ongaro, che in stretto contatto con il primo cittadino Adriana Dentella, lontana da Colzate riferiva l’ evolversi della situazione. Il Comune emetteva un’ordinanza nella quale si segnalava la chiusura parziale della strada, con traffico a senso unico alternato regolato da movieri e quella totale dalla mezzanotte sino alle 5,30 di venerdi, quando a regolare nuovamente il senso unico alternato è intervenuta la polizia locale. Dopo il sopralluogo di un tecnico incaricato dalla Struttura territoriale di Bergamo della Regione Lombardia (Ster), a cui si è affiancato un esperto incaricato dal Comune, si decideva per la revoca dell’ordinanza di chiusura avendo verificato che il movimento si era ormai esaurito. Nei prossimi giorni sono previste ulteriori verifiche e rilievi con il personale tecnico mentre a giorni sarà pubblicata la graduatoria  di un bando regionale dal quale ci si augura si possa ottenere i finanziamenti necessari alla messa in sicurezza. Parole di ringraziamento sono state rivolte dagli amministratori sia ai vigili del fuoco che ai tanti volontari e agli agenti della polizia locale prontamente intervenuti per garantire in tempi estremamente rapidi la messa in sicurezza della circolazione. Il pensiero dei residenti a subito riportato alla mente la tragedia successa 13 anni fa quando un masso di 15 tonnellate, staccatosi dalla parete a monte travolse l’ auto sulla quale viaggiavano Roberto Bonfanti, 39 anni, e i due figli Fabio di 10 e Andrea di 6, uccidendoli sul colpo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BVYjKe