ALLARME METEO


Allarme meteo. Lo ha messo il centro di monitoraggio di Regione Lombardia. La fase critica scatta dalla mezzanotte di questo sabato per rischio temporali forti sul Nord Ovest, ma anche sulle province di Brescia, Bergamo e sulla Valle Camonica. Da questa notte, infatti, le precipitazioni assumeranno anche carattere di rovescio e temporale, con fenomeni che localmente potranno risultare intensi. Proprio per questa ragione dalla mezzanotte di questo sabato il Centro polifunzionale suggerisce ai presidi territoriali di prestare attenzione e un’adeguata attività di sorveglianza: ai possibili effetti di esondazione di corsi d’acqua, al possibile riattivarsi di fenomeni franosi in zone assoggettate a tale rischio. Si suggerisce, dove ritenuta necessaria, l’intensificazione dell’attività di monitoraggio e l’attuazione di tutte le misure previste nella Pianificazione di Emergenza locale e di fare particolare attenzione anche agli scenari di rischio temporali (rovesci intensi, fulmini, grandine e raffiche di vento) soprattutto in concomitanza di eventi all’aperto a elevata concentrazione di persone e in prossimità di zone alberate, impianti elettrici, impalcature e cantieri.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1f8XraE

LA PROTESTA ANTICLANDESTINI


300-400 persone si sono ritrovate questo sabato mattina alle 10 davanti alla Prefettura di Bergamo per protestare contro la gestione del fenomeno immigrazione, presente il presidente della Regione, Roberto Maroni, da giorni impegnato in un tira e molla con il Governo.  «Ho proposto i tagli ai Comuni che accoglieranno gli immigrati, ma la Costituzione non lo permette, mi è stato fatto notare da più parti. Premierò allora, ha affermato Maroni, quei Comuni lombardi che hanno cittadini in difficoltà: questo la Carta lo consente». Il governatore ha anche ricordato come durante la sua esperienza da ministro degli Interni, alle prese con la crisi libica«avevo tenuto gli immigrati lì, ed è questo che deve fare l’Onu. Se non si trovano accordi bisogna mandare i caschi blu e fare tendopoli in Libia». Con critiche indirizzate ad Alfano: «Incapace sui profughi».

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1f8XovJ

BASTA CLANDESTINI IN BERGAMASCA


Di fronte alla Prefettura di Bergamo, dove questo sabato la Lega Nord ha organizzato il presidio contro l’ immigrazione oltre a Maroni e Calderoli c’erano anche Nunziante Consiglio, Giacomo Stucchi,  Massimo Bandera, Alberto Ribolla, Claudia Terzi, Silvia Lanzani, Giovanni Malanchini Silvana Saita e Daniele Belotti, quest’ ultimo promotore della manifestazione. La criticità dell’ emergenza è ben rappresentata dalla situazione di Lizzola, dove con i nuovi arrivi si supererà il numero dei residenti.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1f8XqUm

NUOVI PROFUGHI A BRESCIA


Nuovi arrivi anche in provincia di Brescia. Proprio in queste ore sono attesi altri 7 profughi in provincia di Brescia dei circa 50 inviati in Lombardia di Siracusa. Intanto ieri si è tenuta in Broletto la riunione della commissione di valutazione che ha esaminato le integrazioni di documentazione richieste per alcuni enti che si sono proposti per l’ospitalità. Questa settimana hanno è arrivata anche la commissione per la sanatoria del 2012 per varificare le domande di riapertura dei casi di rigetto di asilo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1G1HYPs

LA MONTAGNA IN PARLAMENTO


L’università della Montagna di Edolo sarà il prossimo 17 giugno alla Camera dei Deputati alla presentazione del primo rapporto montagne Italia. Tra i relatori interverrà Anna Giorgi dell’Università della Montagna, Enrico Borghi, presidente Presidente Intergruppo Parlamentare Sviluppo Montagna, Luca Lo Bianco – Fondazione Montagne Italia, Ugo Baldini – Fondazione Montagne Italia, Fabio Piacenti – Fondazione Montagne Italia, Gianclaudio Bressa – Sottosegretario di Stato Affari Regionali.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1f8XovE

GIANICO ATTENDE DON MARCO


Grande festa nella chiesa bresciana questo sabato 13 giugno per l’ordinazione sacerdotale di 4 diaconi bresciani formati nel seminario di Brescia ed altri 2 religiosi, per un totale di 6 giovani che si sono votati a Dio con il sacramento del sacerdozio. I 4 sacerdoti novelli della Chiesa bresciana sono Don Marco Mondinini, nato nel 1988, della parrocchia di Gianico, è entrato in seminario nel 2008; Don Massimo Pucci, nato nel 1983, della parrocchia di Orzinuovi, è entrato in seminario nel 2008; Don Giorgio Tonolini nato nel 1976, della parrocchia di Serle, è entrato in seminario nel 2008; Don Michael Tomasoni nato nel 1988, della parrocchia di Pavone Mella, è entrato in seminario nel 2007. Il rito dell’Ordinazione prevede una lunga cerimonia di preghiera con l’invocazione allo Spirito Santo, con i candidati al Sacerdozio prostrati a terra in segno di totale donazione a Dio, pronti a ricevere il Suo Spirito nel dono dl Sacramento che Gesù ha istituito tra i suoi Discepoli nell’ultima cena. Il Vescovo di Brescia, Mons. Luciano Monari, che ha presieduto al solenne cerimonia nella chiesa cattedrale, ha voluto così sottolineare questo momento solenne dedicando ai suoi sacerdoti novelli un pensieri di grande profondità teologica, spirituale e pastorale. Grande commozione, nel silenzio dei cuori, in una cattedrale gremita di gente, quando il rettore del Seminario Mons. Gabriele Filippini ha chiamato uno ad uno i candidati al sacerdozio, partendo proprio da Don Marco Mondinini di Gianico. Quindi la cerimonia dell’imposizione delle mani che suggella l’appartenenza del candidato ad un nuovo stato carismatico dovuto al nuovo sacramento. Ora i 6 giovani sono sacerdoti pers empre, nella Chiesa cattolica, al servizio di tutti, come dice la formula finale della cerimonia di consacrazione. Domani mattina Don Marco nella parrocchia di Gianico celebrerà la prima Santa Messa per la sua gente che lo ha visto nascere e crescere, dedicarsi a Dio ed ora tornare con le mani pieni di una nuova benedizione. Così sarà anche per gli altri sacerdoti nelle loro parrocchie tra la loro gente: la gioia del popolo cristiano è oggi gioia vera. Ai novelli sacerdoti vanno gli auguri e le preghiere di tutta la comunità.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1G1I1e1

SOSTEGNO ALLA RSA DI EDOLO


Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Domenico Giamboni di Edolo, che gestisce la RSA omonima che ospita 77 anziani ospiti, dopo la verifica di un disequilibrio di bilancio, sarebbe stato costretto ad aumentare le rette degli Ospiti. Ma l’appello al Comune di Edolo non è caduto nel vuoto: infatti, facendo leva sul territorio e le responsabilità delle singole amministrazioni che fanno parte dell’Unione dei comuni delle Alpi Orobie bresciane, è stata recuperata una somma di 50.000 euro una tantum che aiuterà a contenere l’aumento della retta giornaliera per ogni singolo ospite pari a 75 centesimi, anziché ai 2 euro prospettati. Edolo si trova ad essere crocevia di servizi socio-assitenziali e sanitari sul territorio, rappresentando un riferimento per la popolazione da Malonno all’alta Vallecamonica ed alla Valle di Corteno. Il problema urgente dell’anno in corso, per quanto riguarda l’assestamento del bilancio della RSA edolese, è ora risolto: il Consiglio di Amministrazione si ata però attivando per trovare risorse e risposte concrete per il 2016, senza dover incidere sulle possibilità, a volte molto contenute, degli Ospiti della struttura. Ma l’azione amministrativa corretta insegna a guardare avanti con lungimiranza: per questa ragione, l’attuale Amministrazione comunale di Edolo ha in programma una diversa sede per la RSA, in luogo più idoneo, accessibile e fruibile, con maggiori spazi e più comfort funzionale. Il progetto di questo ultimo intervento, non più tampone ma strutturale e funzionale, dovrebbe essere un tema nodale a partire dal prossimo anno.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1f8WyPv

IMPARA L’INGLESE GIOCANDO


Imparare una lingua divertendosi. È quello che propone il campus di inglese organizzato dall’istituto scolastico Santa Dorotea di Cemmo per i ragazzi di prima seconda e terza media. Si parlerà solo inglese con un’insegnante madrelingua ed insegnante di inglese. Il campus è in programma dal 27 luglio al 7 agosto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. E’ ancora possibile iscriversi, le iscrizioni si chiudono infatti il 15 giugno, compilando il modulo che si trova sul sito http://ift.tt/1BakHiO. Per questa esperienza è stata scelta la formula non residenziale, quindi alla fune della,giornata i partecipanti torneranno alle loro case. Tutte le,informazioni relative al corso e al programma simtrovanomora sito della scuola, ma si possono chiedere direttamente alla segreteria dell’istituto che si trova a Cemmo di Capo di Ponte.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1f8WwXY

MATEMATICA: CHE ME NE FACCIO?


Brixiamate, l’Associazione fondata da un gruppo di genitori che si batte per una scuola pubblica di qualità, ha organizzato all’Oratorio dei Disciplini di Sale Marasino un importante e partecipato incontro sul tema della matematica oggi, dopo i lusinghieri successi ottenuti alle Olimpiadi di matematica a Cesenatico dove tutti gli 11 ragazzi bresciani partecipanti sono finiti sul podio. Uno di essi è addirittura il primo in assoluto in Italia e sta pensando al suo futuro nel mondo della scienza.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1G1GKnh