L’attesa per questo venerdì 5 giugno era evidente a Berzo Demo, in Comunità Montana di Vallecamonica, tra la popolazione, per l’inizio del processo penale contro la Selca, l’azienda che stoccava e lavorava rifiuti industriali nel sito di Forno d’Allione, dal 2010 ufficialmente accusata di traffico internazionale di rifiuti. In questi anni sono sttate compiute analisi approfondite sulle carte e sul terreno, sono stati prelevati campioni e compiuti esami a tutto campo per acquisire da parte del Pubblico ministero quanti più elementi possibili a suffragio dell’impianto accusatorio. L’inizio dell’iter processuale ha seguito una sorta di regola che gli addetti ai lavori ormai davano per scontato: un primo rinvio del processo ad altra data e con altro giudice, dove gli avvocati sperano di iniziare il vero processo. Ecco dalla viva voce dell’avvocato del Comune di Berzo Demo e della Comunità Montana di Vallecamonica il punto sul processo. Martedì 27 ottobre è fissata dunque la prossima udienza: nel frattempo è in vigore l’ordinanza da parte del Sindaco di Berzo Demo al curatore fallimentare di Selca nella quale si intima lo smaltimento dell’amianto che ancora ricopre le strutture dell’imponente fabbricato, sempre più desolatamente deserto e degradato.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ASedES