Pic by @mindonthingsofgod Caption by @nycsawake #PopeFrancis To Declare “The #Aliens Are Coming” on June 5th 2015? Is This Part of A Spin Campaign For Disclosure? May 30th – 31st, Daniel Sheen, a Constitutional and Public interest lawyer, presented evidence at the Contact in the Desert conference in “Joshua” Trees California, supporting the notion that Pope Francis will make an ET disclosure announcement on June 5th 2015. In addition, he claimed the Pope would also declare an end to the #slavery systems operating Petroglyphs from #ValCamonica, Italy. #CERN Ancient astronaut proponents point out that these pictures resemble modern day astronauts #Cernunnos #Staggod The unmistakably precise representation of “helicopters,” “tanks” and possibly even gravity-defying “spaceships,” depicted in the ancient ceiling glyphs at #Abydos For the #AncientEgyptians, Abydos was one of the holiest sites in the world. As the cult center of the god #Osiris and #gateway #Stargate to the #underworld, it was a popular place of pilgrimage and burial. LINK http://ift.tt/1QtWjtX

Pic by @mindonthingsofgod
Caption by @nycsawake
#PopeFrancis To Declare “The #Aliens Are Coming” on June 5th 2015? Is This Part of A Spin Campaign For Disclosure?

May 30th – 31st, Daniel Sheen, a Constitutional and Public interest lawyer, presented evidence at the Contact in the Desert conference in “Joshua” Trees California, supporting the notion that Pope Francis will make an ET disclosure announcement on June 5th 2015. In addition, he claimed the Pope would also declare an end to the #slavery systems operating

Petroglyphs from #ValCamonica, Italy. #CERN Ancient astronaut proponents point out that these pictures resemble modern day astronauts #Cernunnos #Staggod

The unmistakably precise representation of “helicopters,” “tanks” and possibly even gravity-defying “spaceships,” depicted in the ancient ceiling glyphs at #Abydos

For the #AncientEgyptians, Abydos was one of the holiest sites in the world. As the cult center of the god #Osiris and #gateway #Stargate to the #underworld, it was a popular place of pilgrimage and burial.

LINK
http://ift.tt/1QtWjtX
pubblicato da you.are.free
post originale: http://ift.tt/1KcOF7k

CADE DAL TETTO, MUORE 32ENNE

Un drammatico infortunio sul lavoro questo giovedì pomeriggio si è verificato a Brescia ed è costato la vita ad un giovane di Colere. Daniele Lazzaroni, 32 anni, è caduto dal tetto di un’azienda di via Stretta, nella zona nord di Brescia. Pare che il giovane, per conto della AT Srl di Rogno, azienda che si occupa della realizzazione e dell’installazione e manutenzione di coperture civili speciali e industriali oltre che di sistemi di rivestimento, stesse lavorando sul tetto di un’azienda, per la costruzione di un lucernario. Ad un certo punto, intorno alle 14.00, qualcosa è andato storto e il 32enne, per cause in corso di accertamento, è caduto di sotto. Un volo di 10 metri che non gli ha lasciato scampo. Daniele Lazzaroni, è morto sul colpo. Inutili i soccorsi. Sulle cause delle caduta e per ricostruire la dinamica dell’incidente sta indagando la polizia intervenuta in via Stretta per i rilievi del caso. Da Brescia la notizia è arrivata a Colere nel tardo pomeriggio. In Val di Scalve Daniele Lazzaroni viveva con la sua famiglia. Una notizia che ha gettato nello sconforto tutta la comunità scalvina che si stringe attorno ai genitori del giovane che avevano già dovuto affrontare un altro terribile lutto, ovvero la perdita di un altro figlio scomparso per malattia. A piangere Daniele Lazzaroni, anche i suoi due fratelli, i suoi tanti amici e i suoi colleghi e titolari dell’azienda per la quale con impegno e passione lavorava e che considerava una seconda famiglia.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JtC92C

SARA: ” MI HA UCCISA LUI”

Alcuni mazzi di fiori stanno ad indicare il punto dove martedì sera ad Albino la giovane Sara  19 anni, residente a Cene,  prima di morire ha sussurrato:"Mi ha ucciso lui. Quel ragazzo". Queste  le ultime parole pronunciate, indicando il suo assassino, ancora sul posto , dopo essere stata colpita con 24 coltellate infertegli dal marito 24enne tunisino.  Un gesto maturata dal rifiuto della vittima  divorziare da lui, dopo che si era innamorato di una 16enne svizzera di origine kosovara, in stato di gravidanza , anch’essa coinvolta nel delitto. Sono stati due giovani seduti su una panchina del parcheggio di viale Stazione, intorno alle 22.30 a notare la ragazza, diversamente abile, occupata come barista in un locale della zona, attraversare la strada per poi cadere a terra. Pensando che si sentisse male sono accorsi per chiederle se avesse bisogno di aiuto, ma in un attimo hanno capito cosa era successo poco prima lungo la pista ciclopedonale che costeggia il fiume Serio. Subito dopo di loro è arrivato anche il 24enne fermato poi dai carabinieri come presunto omicida, che ha cercato di fingersi un passante intervenuto per aiutare la ragazza. Ma la stessa Sara, mentre era a terra esanime, prima di morire è riuscita a sussurrare ai ragazzi di Albino la frase che ha dato una svolta al caso. "Mi ha ucciso lui", ha detto. Aggiungendo poco dopo "Il ragazzo". Da lì i giovani hanno capito che quello che avevano a fianco e che si fingeva soccorritore, era in realtà l’assassino. Inutili i soccorsi, le gravi ferite riportate non lasciavano scampo alla giovane. Avviate le ricerche, anche grazie al contributo dei giovani testimoni, i carabinieri di Bergamo, Albino e Fiorano, iniziavano le battute. Intorno all’una veniva individuata  una ragazza minorenne, svizzera di origine kosovara, incinta, che si era nascosta lungo la sponda del fiume e che sarebbe coinvolta nel delitto. Per questo è stata subito arrestata. Da lì i militari hanno avviato una massiccia caccia all’uomo per scovare l’omicida, con 60 uomini impegnati nelle ricerche e l’elicottero che dall’alto illuminava l’intera area. Il 24enne è stato avvistato e preso intorno alle 2 nella zona industriale di Nembro, nascosto sopra un furgone parcheggiato nel cortile di un’abitazione, dove si era introdotto scavalcando il cancello. Nel frattempo, sempre grazie al contributo dei ragazzi, altri carabinieri rinvenivano le armi che sarebbero state utilizzate per l’omicidio. Si tratta di due coltelli da cucina, con lame lunghe 25 e 18 centimetri, ritrovati uno lungo la pista ciclopedonale e l’altro nel Serio. Sia il tunisino che la giovane svizzera sono ora in carcere, accusati di omicidio volontario in concorso.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1GmWk3a

ARMA IN FESTA DOMANI

Venerdì 5 giugno 2015 presso la caserma “Masotti” sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, l’Arma festeggerà, anche a Brescia come in tutte le altre provincie italiane, il 201° anniversario  della sua fondazione.  Era il 1814 quando il  Re Vittorio Emanuele I costituiva di uno speciale reparto, il Corpo dei Carabinieri Reali, con il compito di contribuire alla difesa dello Stato e di vigilare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza. Da allora, i Carabinieri hanno iniziato a scrivere una storia esaltante che ha accompagnato la nascita e la vita della Nazione. Sono passati più di due secoli, ma i tratti distintivi dei Carabinieri sono rimasti esattamente gli stessi. La figura del Carabiniere è sempre presente, fisicamente, per la capillare distribuzione del presidi dell’Arma sul territorio nazionale, ed idealmente perché essa è parte del nostro immaginario collettivo. Militari fra la gente, dunque, questo erano i Carabinieri più di duecento anni fa, e questo sono ancora oggi La cerimonia avrà inizio alle ore 10.30, con la rassegna dei reparti schierati in armi da parte del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brescia, Colonnello Giuseppe Spina. Saranno presenti la massime autorità militari, civili e religiose, che con la loro presenza contribuiranno a rendere ancora più solenne la ricorrenza.
Dopo l’allocuzione del Comandante Provinciale avrà luogo la consegna delle ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BMrz0u

AMMINISTRATORI DI DOMANI CRESCONO

Il Neo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Piamborno questo giovedì mattina ha fatto visita presso la sede del Gruppo Valle Camonica Servizi, per conoscere una realtà pubblica importante per la Valle Camonica poiché gestisce ed eroga servizi fondamentali per la vita dei cittadini, come l’acqua, i rifiuti, la distribuzione del metano. Chi vuole amministrare in futuro un paese, come i piccoli assessori e consiglieri comunali di Piamborno accompagnati dal sindaco Francesco Fostinelli in fascia tricolore, è fondamentale capire alcune questioni fondamentali. Ad esempio capire come arriva l’acqua nelle nostre case, come viene depurata, come si mantengono puliti fiumi e laghi, come viene fatta la raccolta differenziata e come vengono smaltiti i rifiuti, come arriva il gas e il metano nelle nostre case. Tutti aspetti della vita quotidiana che gli amministratori di domani si troveranno a dover gestire ed amministrare in modo sempre più sostenibile. Una giornata significativa quindi per i giovani eletti della Scuola Secondaria di I Grado “A. Manzoni” di Piamborno che sono entrati subito nel ruolo di consiglieri comunali visitando la realtà istituzionale della Multiutility camuna. Accompagnata del sindaco Francesco Ghirolgi e dalla dirigente scolastica dell’Istituto, la delegazione di piccoli amministratori ha incontrato gli amministratori del Gruppo Valle Camonica Servizi che hanno anche dato un contributo ai ragazzi per incentivarli nella loro passione di amministratori.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1GmWjMW

STUDENTI A TU PER TU CON IL LAVORO

Una mattinata con i massimi vertici degli ordini professionali per conoscere da vicino il mondo del lavoro, tra ambizioni, fatiche e competenze specifiche.  Gli studenti delle classi quinte di iSchool hanno incontrato a Bergamo esperti e rappresentanti degli ordini istituzionali per riflettere su una delle scelte più belle ed emozionanti della loro vita: il lavoro. Un’occasione per scrutare da vicino le opportunità, i percorsi e le sfide del mestiere dei loro sogni, godendo delle testimonianze dirette di chi, prima di loro, ha percorso passi tanto importanti e impegnativi.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Jtxo9h

I RIFIUTI SPECIALI IN AGRICOLTURA

Dal 1 giugno è in vigore, senza alcuna deroga, la nuova norma europea, anticipata da mesi, sulla raccolta, lo stoccaggio e lo smaltimento di rifiuti speciali. La norma riguarda anche il comparto agricolo dove i contenitori di rifiuti speciali,a volte tossici, sono numerosi;: dai diserbanti ai santificanti, dai prodotti antiparassitari ai prodotti specifici e alcune colture, dai contenitori di mangimi, prodotti lubrificanti, liquidi dia varia natura, organici e inorganici. I contenitori devono essere stoccati in modo apposito e devono essere raccolti e smaltiti da ditte specializzate. Per illustrare le procedure e le opportunità operative nel settore specifico, la comunità Montana di Vallecamonica con il centro servizi Gal hanno organizzato con la società Apave-Cpm un incontro informativo che si terrà il prossimo 11 giugno. L’acquisto di prodotti specifici per l’agricoltura e la zootecnica è normato anche da precisa procedura: la filiera è chiara, leggibile, individuabile con immediatezze e sempre rintracciabile. Le procedure di stoccaggio, raccolta, smaltimento dei contenitori che diventano rifiuti speciali è affidata a ditte accreditate che sul territorio offrono la collaborazione alle aziende interessate sia agricole che zootecniche. Si tratta di circa 500 aziende sul territorio camuno ed altrettante sul Sebino bresciano, oltre alle aziende zootecniche e lattiero-casearie della Valle di Scalve. Il convegno si tiene nella giornata di giovedì 11 giugno presso la sala convegni del Bim di Vallecamonica: tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1MpUwWi

IL GRUPPO GOLGI FESTEGGIA 40 ANNI DI ATTIVITA’

Sabato 6 giugno alle 20.00 presso le Terme di Boario, il Gruppo Golgi, insieme agli operatori sanitari, alle aziende e alla persone che collaborano con il Gruppo e che usufruiscono dei servizi forniti dal Gruppo in Valle Camonica, celebrerà 40 anni di attività. 40 anni durante i quali il Gruppo è cresciuto costantemente, rinnovando nel tempo protocolli operativi e strumentazione tecnica per garantire sempre il migliore servizio ai cittadini.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1MpUwWe

OPEN DAY DEL VOLON TARIATO

Sabato 6 giugno dalle 15.00 alle 18.00 l’area coperta del grande mercato di Edolo ospita la seconda giornata del volontariato edolese. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato ai Servizi sociali del comune e si propone lo scopo mdi coordinare in rete il volontariato sociale di cui la comunità è ricca, facendo conoscere alla popolazione le proposte, le attività, gli obbiettivi e gli interventi. In particolare poi c’è un appello da parte dell’attivissimo gruppo dei volontari anziani di Edolo che già operano in alcuni settori nodali dei bisogni e delle richieste della parte più fragile della popolazione. Il pomeriggio di sabato 6 giugno sarà caratterizzato dall’animazione con truccabimbi, laboratorio della Ludoteca Albero Magico, l’attività del gruppo Piedibus e dei Vigili del fuoco volontari di Edolo, reduci dalla grande celebrazione d el 125esimo anniversario della loro presenza sul territorio, ci sarà poi la simulazione di un campo estivo con le attività degli scout dell’Agesci e sarà presente una banda musicale della provincia di Como ospite della manifestazione.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1JtxnSV