Cerco offro lavoro in Vallecamonica | Luca Liuck Facchini

Per stagione all’estero (Sud Germania) cercasi aiuto cuoco (anche prima esperienza) in ristorante a gestione italiana. Ragazzo o ragazza, motivati e volenterosi.
Stagione estiva con possibilità di iniziare anche immediatamente.
Info in priv.
di Luca Liuck Facchini dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1BD7Ajc

#bianchiiseo#bianchiboutique#iseo#fashion#cool#style#newcollection#newarrival#msgm #man#uomo #brescia#bergamo#milano#franciacorta#verona#veronacity#valcamonica#istabeautiful#istacool#istafashion

#bianchiiseo#bianchiboutique#iseo#fashion#cool#style#newcollection#newarrival#msgm #man#uomo #brescia#bergamo#milano#franciacorta#verona#veronacity#valcamonica#istabeautiful#istacool#istafashion
pubblicato da stefitenga
post originale: http://ift.tt/1OabDgJ

FALSI TECNICI ENEL? ATTENZIONE ALLE TRUFFE

E’ arrivata in questi giorni alla nostra redazione una segnalazione da parte di una telespettatrice di San Vigilio di Rogno, che mercoledì mattina, ha ricevuto la visita di due persone che si sono presentate come operatori dell’Enel. La signora che era in casa con la figlia, anche se sospettosa, li ha fatti entrare. I due ragazzi, in giacca e cravatta, le hanno chiesto di firmare una carta che, a detta loro, serviva ad assicurare che la cliente sarebbe rimasta con Enel. La donna ha spiegato loro che non si fidava poiché aveva sentito spesso di fantomatici tecnici che si spacciavano per operatori dell’Enel,  ma che  truffavano i clienti facendoli firmare altri contratti per farli passare sotto altre compagnie. Davanti alla diffidenza della signora, i due, che sulla giacca aveva due tesserini con la scritta Enel, sono passati alle rassicurazioni invitando la donna a contattare il numero verde di Enel per avere conferma. La signora si è però rifiutata di firmare e di chiamare e li ha invitati ad uscire. La figlia dal divano nel frattempo, ha filmato tutto con il cellulare e ci ha inoltrato il video in cui si riconoscono i due ragazzi. Video che presto arriverà anche ai carabinieri e che noi abbiamo naturalmente offuscato in attesa che le indagini confermino il timore che si tratti di una truffa. Altre persone su facebook in questi giorni avrebbero segnalato la visita di fantomatici operatori Enel.  Nel frattempo abbiamo chiamato il numero verde di Enel  800900800 e abbiamo chiesto informazioni. Dal centralino ci hanno smentito categoricamente la possibilità che Enel invii i propri operatori porta a porta per le case dei clienti. ”Non sono incaricati da Enel” – ci hanno risposto – “ e soprattutto, se chiedono di vedere una bolletta vecchia, è un modo per vedere i dati personali dei clienti.” La centralinista del numero verde ci ricorda anche che, per chi fosse caduto nell’inganno, in ogni contratto dovrebbero essere previsti 14 giorni di tempo per un ripensamento.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1EvEmot

CADE DALLA PIANTA A PIANCAMUNO

Sono stati attimi di paura questa mattina poso dopo dopo le 9.00 quando un uomo di 47 anni è caduto dall’altezza di 7 metri circa mentre stava potando una pianta del suo podere nella zona industriale di Piancamuno posto accanto ala bretella di accesso alla superstrada 42. L’uomo si trovava su una scala a pioli in alluminio quando ha perso l’equilibrio ed è caduto pesantemente a terra. Immediati i soccorsi portati dapprima dai vicini e subito dopo dall’ambulanza di Camunia soccorso giunta sul posto unitamente all’auto medica. L’infortunato è stato trattato in loco e quindi trasferito in codice giallo all’Ospedale di Esine dove, dopo i primi accertamenti del caso, sono state escluse complicazioni maggiori, soprattutto per quanto riguarda il trauma cranico commotivo. Nella caduta il 47enne si è procurato alcune contusioni, una ferita al volto e la frattura di un arto inferiore. Ieri a Branzi in alta valle Brembana si era verificato un episodio analogo, ma purtroppo con conseguenze drammatiche. Infatti nel pomeriggio di mercoledì il pensionato Enel, il 71enne Ermanno Curti, è stato ritrovato privo di vita nel giardino della propria abitazione, in via Cagnoli a Branzi. Resta da stabilire se si tratti di una disgrazia o di un malore.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1H6DDjD

CACCIA AI VANDALI A BRENO

A Breno maggioranza e minoranza uniti nel condannare il gesto vandalico dei soliti ignoti che sono tornati ad imbrattare con delle scritte, la sede della Lega Nord nel centro del paese. Le scritte, sulla vetrata laterale della sede, sul muro esterno e sul portone principale, sono denigratorie nei confronti del partito e del segretario federale del Carroccio. Un’altra scritta, questa volta contro il vaticano, sempre martedì notte, è invece comparsa sul muro della Chiesa e sfregia il Duomo. A condannare il gesto non è solo la lega nord locale, con il gruppo di minoranza in comune, con la segreteria del Carroccio valligiana. Anche la maggioranza si è unita alla minoranza, per lanciare un messaggio forte contro l’inciviltà. La politica infatti si confronta sui tavoli istituzionali e il confronto è costruttivo se mantenuto nell’ambito del rispetto. Spesso invece si vedono scritte su muri o cartelli, con insulti a questo o a quel partito, che come sola conseguenza hanno quella di rovinare il bene pubblico che poi deve essere sistemato a spese dei contribuenti. Non è la prima volta che a Breno la sede della Lega Nord è oggetto di atti vandalici, per questo ora minoranza e maggioranza non sono più disposti a tollerare. Per prevenire altri episodi di vandalismo simili, nella zona saranno posizionate le telecamere e verranno incrementati i controlli delle forze dell’ordine. Il gruppo di minoranza ha presentato formale denuncia, contro ignoti, ai carabinieri che ora indagano sul caso. Tutti d’accordo comunque nell’affermare che la migliore punizione per i vandali consisterebbe nel fare pagare a loro i danni e metterli al lavoro per ripulire.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1EvEjJl

GIUDICI E LE RISPOSTE AD AGONI

Se con i Comuni di Vilminore e Valbondione la Ski–Mine, cooperativa che si occupa, tra le altre cose, della valorizzazione del patrimonio minerario a scopi turistici, ha avuto e ha tuttora alcune incomprensioni che hanno bloccato la realizzazione di progetti di valorizzazione interessanti, non significa mancanza di volontà nel portarli a compimento.  Alla ferma presa di posizione di Anselmo Agoni, della Cooperativa Ski-Mine di Schilpario, sempre più intenzionato a dirottare i suoi progetti in Val Trompia, risponde Guido Giudici presidente della Comunità Montana di Scalve, il quale interpreta la posizione di Agoni come una “minaccia”, nel senso buono del termine.  Agoni è fermamente diviso tra interventi per la valorizzazione del patrimonio minerario da realizzare sul territorio bergamasco e amministrazioni che a suo dire, latitano e non colgono occasioni importanti,  Giudici che è anche il presidente della Latteria sociale,  soggetto che aveva affiancato la Ski-Mine nel progetto della stagionatura delle formaggelle in appositi cunicoli, si dice disponibile a riavviare la collaborazione.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1H6DBbm