
pubblicato da jpgr74
post originale: http://ift.tt/19pb1o0
Ciao! Ho 22 anni e sono una studentessa universitaria in ambito sociale, sono disponibile come baby sitter e aiuto compiti elementari e medie.
di Sara Avanzini dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/19oNtPY
Cercò a Borno per periodo estivo.. Lavoro come lavapiatti, cameriera etc!
di Cristina Petra Filip dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1AIAGh0
Ciao mi chiamo Germana ho 43 anni sono affidabile e volonterosa e ho urgente bisogno di lavoro. ho esperienza come baby sitter e cameriera ma accetto lavori anche come operaia o compagnia agli anziani. Disponibile anche a turni. Sono di Ossimo e sono automunita. Contattatemi al 3288504733
di Germana Borgonovo dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1AIACOd
Esine – Un gesto di cattivo gusto e condannato da tutta la comunità di Sacca. Le statue della Madonna e di Papa Francesco sono state […]
dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/18tqJNO
Era uscita di casa mercoledì, senza il cellulare e con pochi indumenti e fino a questa domenica pomeriggio, nella sua abitazione di Albino, non aveva ancora fatto ritorno. In tutta la bergamasca era scattato l’allarme, dopo che i genitori si erano presentati alla caserma dei carabinieri di Albino denunciando la scomparsa della figlia 16enne, Aliona Carrara, di origine biolorussa, adottata insieme al fratello Nikola di 18 anni. Quattro giorni e quattro notti di angoscia durante i quali i famigliari e i carabinieri hanno lanciato molti appelli soprattutto sui social, invitando la giovane, che mercoledì mattina prima di sparire avrebbe avuto una discussione con la madre, a tornare. Appelli rivolti anche agli amici della ragazza nella speranza di trovare chi la ospitava. Ma il timore era che la 16enne, vista la giovane età e l’aspetto attraente, potesse essere incorsa in qualche pericolo. Dopo che la foto è stata diramata a tutte le stazioni dei carabinieri e gli appelli sono stati condivisi sui social da centinaia di persone, nel fine settimana ai carabinieri erano giunte diverse segnalazioni che i militari hanno verificato nelle scorse ore, fino a questa domenica pomeriggio quando è arrivata la buona notizia: Aliona è stata trovata, sta bene ed ora è con la famiglia. La 16enne sarebbe stata trovata alla stazione dei tram, a Bergamo. Identificata in stazione, è stata portata in questura e sono stati informati i genitori. Allarme dunque cessato ad Albino dove la notizia della scomparsa della giovane aveva messo in allarme tutti. Nei casi di scomparsa sono le stazioni dei mezzi pubblici le zone in cui si concentrano i controlli e le forze dell’ordine sono riuscite a trovare la ragazza prima che prendesse un tram per chissà dove. La giovane però non aveva con sé indumenti e nemmeno il telefonino, quindi probabilmente la sua intenzione non era quella di mancare da casa per molto tempo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/18P8FNM
L’hanno trovata, ormai priva di vita, a pochi metri dalla riva del lago attorno alle 18 di questo sabato pomeriggio, due ragazzi che stavano uscendo per allenarsi con il loro Naet la barca tipica del Sebino. E’ morta nelle acque del suo lago Giuseppina Archini, 60enne di Montisola, titolare dell’albergo ristorante Sensole che si trova nell’omonima località dell’isola. La donna, con molta probabilità, anche se ad accertare le cause della morte sarà l’autopsia che verrà effettuata all’ospedale civile di Brescia dove la salma è stata trasferita, è rimasta vittima di un incidente o di un malore. Pare, infatti, che fosse uscita nel tardo pomeriggio per raggiungere una sua proprietà proprio in riva al lago. E’ probabile che Giuseppina Archini sia stata colta da malore o abbia perso l’equilibrio mentre si trovata sul muretto che si affaccia sul lago. E’ finita in acqua e probabilmente ha sbattuto violentemente la testa visto che sulla fronte aveva una vistosa ferita. Poi è rimasta lì in balia delle acque finché i due giovani non l’hanno avvistata. Immediatamente è scattato l’allarme nel frattempo il corpo della donna è stato riportato a riva. Purtroppo per lei non c’è stato nulla da fare. Sarà l’autopsia a stabilire se la sua morte è dovuta a malore, annegamento o per il trauma alla testa. In poco tempo la notizia della tragedia si è sparsa in paese dove Giuseppina Archini era molto conosciuta. Fra i primi ad arrivare sul luogo del dramma anche il marito della vittima, i parenti, i vicini di casa e gli abitanti di Sensole insieme al sindaco Fiorello Turla.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1BIDTSo