Un furto in abitazione ogni due minuti. E’ l’allarmante dato del Censis che registra un aumento del 127% dei furti in casa negli ultimi 10 anni. Un trend che ha le sue cause in folti fenomeni sociali. A livello nazionale si registrano 689 al giorno. E sono solo quelli nelle abitazioni. Fra le province dove si è registrato una maggiore aumento negli ultimi dieci anni, vi è quella di Bergamo che registra un aumento del 234%. Solo nell’ultimo anno l’incremento è stato del 5,9%. La Provincia di Brescia non è sicuramente esente dal fenomeno e non compare tra quelle dove il dato è maggiormente allarmante. I dati della Prefettura per il 2014 avevano registrato un leggero calo rispetto al 2013, dei reati in genere. Ed in effetti anche secondo il Censis sono proprio i furti in casa ad avere subito il maggiore aumento fra tutti i reati che sono nel complesso aumentati del 19%, mentre calano del 32% quelli delle auto. A livello nazionale sono 29 ogni ora: appunto, uno ogni due minuti. Questo è dovuto anche al fatto che i ladri scelgono sempre di più le abitazioni private perché oggi negozi, banche, uffici postali e strade commerciali sono maggiormente dotati di sistemi di sicurezza, come le telecamere, in grado di scoraggiare chi vuole commettere il reato o di individuarne il responsabile. Inoltre la crisi l’incertezza riguardo al futuro, spingono molte persone a nascondere in casa, “sotto il materasso” i propri risparmi.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avnn6v