AUMENTO RECORD DEI FURTI


Un furto in abitazione ogni due minuti. E’ l’allarmante dato del Censis che registra un aumento del 127% dei furti in casa negli ultimi 10 anni. Un trend che ha le sue cause in folti fenomeni sociali. A livello nazionale si registrano 689 al giorno. E sono solo quelli nelle abitazioni. Fra le province dove si è registrato una maggiore aumento negli ultimi dieci anni, vi è quella di Bergamo che registra un aumento del 234%. Solo nell’ultimo anno l’incremento è stato del 5,9%. La Provincia di Brescia non è sicuramente esente dal fenomeno e non compare tra quelle dove il dato è maggiormente allarmante. I dati della Prefettura per il 2014 avevano registrato un leggero calo rispetto al 2013, dei reati in genere. Ed in effetti anche secondo il Censis sono proprio i furti in casa ad avere subito il maggiore aumento fra tutti i reati che sono nel complesso aumentati del 19%, mentre calano del 32% quelli delle auto. A livello nazionale sono 29 ogni ora: appunto, uno ogni due minuti. Questo è dovuto anche al fatto che i ladri scelgono sempre di più le abitazioni private perché oggi negozi, banche, uffici postali e strade commerciali sono maggiormente dotati di sistemi di sicurezza, come le telecamere, in grado di scoraggiare chi vuole commettere il reato o di individuarne il responsabile. Inoltre la crisi l’incertezza riguardo al futuro, spingono molte persone a nascondere in casa, “sotto il materasso” i propri risparmi.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avnn6v

LADRI ARRESTATI A RONCADELLE


Furto nel parcheggio del supermercato: due arresti. E’ successo a Roncadelle giovedì. In manette sono finiti due peruviani, una donna di 35 anni e il suo complice di 40. Mentre una donna stava caricando la spesa in auto, la 35enne ha sfilato la borsa appoggiato sul sedile posteriore dell’auto e poi è scappata a bordo dell’auto dove il complice la stava aspettando. I carabinieri di Roncadelle, in giro di perlustrazione, hanno però assistito alla scena e si sono messi all’inseguimento dei due ladri che sono stati quindi fermati. Il bottino è stato recuperato e i due ladri condannati. Per entrambi i sudamericani, dopo la convalida dell’arresto e la condanna (sospesa) di 5 mesi di reclusione, è stato disposta la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Milano.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AvnmiR

I RIFIUTI DEL SUD A BRESCIA


Pare che non ci sia alternativa all’arrivo di tonnellate di rifiuti dal Sud Italia, all’inceneritore di Brescia. Nonostante il parere contrario espresso anche dalla Regione e dall’assessore regionale all’ambiente Claudia Maria Terzi che contro lo Sblocca Italia era ricorsa anche alla Corte Costituzionale, e nonostante l’opposizione svolta al Governo dal deputato camuno della Lega Nord Davide Caparini, lo sblocca rifiuti porterà a risolvere negli inceneritori del nord, la maggior parte (ben 13) sono in Lombardia, il problema dei rifiuti del Sud. Quindi all2 2,6 milioni di tonnellate di rifiuti smaltite all’anno in Lombardia, se ne potrebbero aggiungere altri 1,3 milioni di tonnellate l’anno. Da anni Bruxelles ha infatti aperto un’infrazione nei confronti dell’Italia per la sua incapacità a smaltire i rifiuti urbani prodotti nelle regioni meridionali. Il Governo ha quindi disposto che gli inceneritori del nord aumentino il loro carico termico del 30% privilegando, nell’invio dei rifiuti della Campania, della Sicilia e del Lazio, quegli impianti come quello bresciano, pensati per il recupero energetico. L’elenco ufficiale degli inceneritori, uscirà nelle prossime settimane ma sembra proprio che il termoutilizzatore A2A dovrà aumentare del 10 per cento i quantitativi inceneriti avvicinandosi al massimo del suo carico termico di oltre 800mila tonnellate. Entro l’estate si dovrà aprire l’istruttoria con relativa conferenza dei servizi, per modificare l’autorizzazione integrata ambientale (Aia) rilasciata dalla regione un anno fa. Autorizzazione che ha confermato il massimo del carico termico a 1 milione di tonnellate. Nel frattempo la Regione attende l’esito del ricorso alla Corte Costituzionale. Secondo il ricorso, il decreto del governo violerebbe  il titolo V dell’accordo Stato-Regioni secondo il quale sono le regioni a decidere in materia di rifiuti.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AvnmQ5

AUMENTANO I RICORSI AL TAR


547 sentenze brevi in un anno. Il Tar di Brescia, che solo qualche mese fa rischiava di venire soppresso, registra un aumento del42 per cento dei ricorsi rispetto all’anno precedente. In aumento anche i ricorsi di cittadini stranieri. Il Tar di Brescia garantisce al ricorrente il primo contatto con il giudice il giorno stesso del deposito del ricorso, entro 20 giorni invece quando viene presentata una domanda cautelare (presente nel 66% dei ricorsi). L’arretrato (per Brescia stiamo parlando di 4mila ricorsi) è in progressiva diminuzione (-88 ricorsi) grazie alle udienza straordinarie e ad oggi non ci sono istanze di prelievo pendenti che non siano già state viste o esaminate con fissazione dell’udienza. Numeri che testimoniano l’importanza di aver evitato l’accorpamento con Milano e di aver mantenuto la sede bresciana del Tribunale Amminstrativo Regionale.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1FHr3X7

L’EREDITA’ DI BRUNO


E’ nata quasi per caso l’idea di iscriversi ai casting della trasmissione di Rai Uno L’Eeredità, condotta da Fabrizio Frizzi, a Bruno Pedersoli e ad alcuni suoi amici. Un paio di mesi e la chiamata per la trasmissione. Libero da esami e studio Bruno ha deciso di provarci. Nei giorni scorsi la registrazione della puntata che è andata in onda questo venerdì sera. Un gioco che è stato piacevole, piacevole il conduttore della trasmissione e tutte le persone con cui Bruno ha avuto a che fare, piacevole la trasferta a Roma e tutta l’esperienza in generale. Certo se avesse vinto quei soldi a Bruno avrebbero fatto comodo per gli studi, il suo sogno, infatti, è quello di diventare insegnante di educazione fisica ed è per questo che frequenta l’università. Comunque un’esperienza bella, da fare, anche solo – dice Bruno – per vedere la televisione dall’altro capo dello schermo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1LqCeUF

BIENNO A “MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA”


Bienno di nuovo sulle reti televisive nazionali. Dopo Melaverde, la puntata di Rete4 di domenica scorsa, mercoledì 25 febbraio il borgo camuno sarà di nuovo sotto i riflettori, questa volta della Rai. Dalle 09.30 alle 12.00 infatti presso Piazza Benvenuto Mendeni si svolgeranno le riprese della troupe di Rai2 per la trasmissione “Mezzogiorno in famiglia” in onda sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo alle 11.30.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1FHr5OS

INCONTRI PER LE IMPRESE


Confartigianato Bergamo, in collaborazione con il Movimento Giovani Imprenditori, ha organizzato per lunedì 23 febbraio alle ore 20.30 a Grumello del Monte, nella Sala civica del municipio, un  incontro per illustrare alle imprese le ultime novità fiscali e in materia di lavoro come la Tremonti Quater, la fattura elettronica, il Jobs Act e i bandi per le assunzioni, che rappresentano vantaggi e opportunità importanti. L’incontro fa parte del percorso formativo “Sm@rtigiani: motori del cambiamento – partecipa, condividi, cresci” che propone 8 incontri sul territorio provinciale condotti da relatori qualificati, che offrono a tutti gli imprenditori associati gli strumenti necessari per migliorare la gestione di impresa, con modalità fresche e “smart” grazie anche alla collaborazione dei giovani imprenditori che utilizzeranno nuove tecnologie informative e canali social.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1LqCgfj

Snow and fog on the slopes. Portrait in perpetua. #passotonale#brescia#vallecamonica#lombardia#igerslombardia#igersbrescia#ig_bresciaigers#ig_capturesclub#instaplace#instatime#ig_exquisite#instamagic#igworldclub#europe_gallery#lookaroundworld#worldcaptures#ig_lebanon

Snow and fog on the slopes. Portrait in perpetua.
#passotonale#brescia#vallecamonica#lombardia#igerslombardia#igersbrescia#ig_bresciaigers#ig_capturesclub#instaplace#instatime#ig_exquisite#instamagic#igworldclub#europe_gallery#lookaroundworld#worldcaptures#ig_lebanon
pubblicato da marcospedi
post originale: http://ift.tt/1z7dI2i

Snow😏 -MyPicture- #top #foto #igersitalia #igerslombardia #vallecamonica #vivobrescia #vivobergamo #shareyourparadise #italiamp #LOVES_ITALIA #lovesitalia #picoftheday #picoftheweek #iseofinestre #instaitalia #loves_lombardia #expo2015 #expo #expoborghi #street #wall #lights #luci #love #instaitalia #neve #snow #iphone6 #iphonesia

Snow😏
-MyPicture-

#top #foto #igersitalia #igerslombardia #vallecamonica #vivobrescia #vivobergamo #shareyourparadise #italiamp #LOVES_ITALIA #lovesitalia #picoftheday #picoftheweek #iseofinestre #instaitalia #loves_lombardia #expo2015 #expo #expoborghi #street #wall #lights #luci #love #instaitalia #neve #snow #iphone6 #iphonesia
pubblicato da matteoslanzi_
post originale: http://ift.tt/1zVXYiz