
Quanta ricchezza produce la provincia di Brescia? Secondo i dati Istat aggiornati al 2012, circa 34 milioni di euro all’anno. A contribuire a questo valore aggiunto, è per larga parte, l’agricoltura che aumenta la produzione del 2,5% mentre è in calo l’industria così come il manufatturiero e il settore delle costruzioni. Nei servizi il valore aggiunto è cresciuto dello 0,5%, grazie ai contributi positivi forniti dal commercio, dalle attività immobiliari, dalle attività professionali, scientifiche e tecniche e dalle attività artistiche, di intrattenimento e divertimento, che hanno più che compensato la caduta dei servizi di informazione e comunicazione (-2,9%), delle attività finanziarie e assicurative (-1,4%) e dell’amministrazione pubblica e difesa (-1,0%). E’ l’ambito dei servizi che produce ben il 61,7% della ricchezza provinciale. In ambito regionale Brescia si conferma seconda forza economica dopo Milano e prima di Bergamo. Anche nel manifatturiero, Brescia è seconda, dopo Milano, ma prima di Bergamo. Per quanto riguarda il settore manifatturiero, la flessione che ha caratterizzato la provincia di Brescia appare in linea con il dato complessivo nazionale, ma superiore in valore assoluto a quello lombardo. Nel confronto con gli altri territori, nel 2012 Brescia si attesta al quinto posto nella classifica provinciale per valore aggiunto complessivo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ySCMcY