Do you like the new key ring of our Lavender room? @bichofeobag is working on it: waiting for seeing the other two! #Vallecamonica #Bienno #bedandbreakfast #romanticescape #romanticroom #romantico #sanvalentino #fugaromantica #ortodibalu #Expo2015 #creativitainmovimento #creativity #lavanda #countrychic #shabbychic #love

Do you like the new key ring of our Lavender room? @bichofeobag is working on it: waiting for seeing the other two!
#Vallecamonica #Bienno #bedandbreakfast #romanticescape #romanticroom #romantico #sanvalentino #fugaromantica #ortodibalu #Expo2015 #creativitainmovimento #creativity #lavanda #countrychic #shabbychic #love
pubblicato da ortodibalu
post originale: http://ift.tt/1APDn0A

Cornone di Blumone dal passo dell’asino….the king ! #blumone #lagodellavacca #bagolino #freeride #backcountry #splitboard #powder #landscape #summit #paradise #mountain #mountaineering #alpinismo #adamello #paradise #wild #nature #alpi #italia #italy #vallesabbia #rifugiotitasecchi #valcamonica #breno #passocrocedomini #brescia #montagna #lombardia #alps #adamelloski

Cornone di Blumone dal passo dell’asino….the king ! #blumone #lagodellavacca #bagolino #freeride #backcountry #splitboard #powder #landscape #summit #paradise #mountain #mountaineering #alpinismo #adamello #paradise #wild #nature #alpi #italia #italy #vallesabbia #rifugiotitasecchi #valcamonica #breno #passocrocedomini #brescia #montagna #lombardia #alps #adamelloski
pubblicato da andreaclimber
post originale: http://ift.tt/15bBNx7

Cerco offro lavoro in Vallecamonica | Fabiola Poli

OPERATORE ADDETTO ALL’OSSITAGLIO

MAW_ Man at Work S.p.A. (Aut. Min. 29/11/04 Prot. n. 1131), filiale di Darfo Boario Terme, cerca per azienda cliente sita in media Vallecamonica un OPERATORE ADDETTO ALL’OSSITAGLIO.

Il candidato ideale possiede i seguenti requisiti:
– consolidata esperienza nella medesima mansione;
– buona conoscenza del disegno meccanico.

Previsto iniziale contratto in somministrazione con possibilità di proroga.

Per candidarsi all’annuncio mandare un CV all’indirizzo mail fil.darfo@maw.it o contattare il numero di telefono 0309840516.

Tutte le ricerche sono rivolte ad ambo i sessi L.903/77.

E’ possibile consultare l’informativa sulla privacy e le offerte di lavoro al nostro sito http://www.maw.it.
di Fabiola Poli dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1uubjDb

RAPINATORI SERIALI


Agivano sotto l’effetto di alcol e droga e quindi erano ancora più pericolosi. I tre cittadini albanesi arrestati con l’accusa dell’omicidio di Pietro Raccagni, il macellaio di Pontoglio colpito con una bottiglia di vetro in testa dopo che aveva sorpreso i ladri in casa e morto qualche giorno dopo in ospedale, sono stati raggiunti da nuovi provvedimenti poiché i carabinieri negli ultimi mesi hanno continuato le indagini e hanno scoperto altri furti e rapine messi a segno dai tre nell’Ovest bresciano e nella parte orientale della bergamasca. Almeno una decina i colpi effettuati tra il 25 giugno e il 15 luglio. I tre si spostavano a bordo di auto rubate e agivano con spavalderia e violenza. Il Nucleo investigativo dei Carabinieri di Brescia sta inoltre stringendo il cerchio attorno al quarto uomo coinvolto nella rapina nella casa di Raccagni.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1zwLuDQ

TRAGEDIA SFIORATA A SOVERE


Tragedia sfiorata questo mercoledì mattina all’alba sulla provinciale 53 da Lovere Clusone in località Piazza di Sovere: una 32enne alla guida di una Volkswagne Lupo mentre saliva verso Clusone, affrontando una semicurva verso sinistra sul ponte della valletta del torrente S. Antonio, dove scorre un torrentello affluente del Borlezza, è sbandata alla sua sinistra, ha urtato violentemente il marciapiede, ha divelto la ringhiera in ferro ed è precipitata per oltre trenta metri finendo sul greto del torrente. Un soccorritore del 118 che stava transitando in zona ha dato immediatamente l’allarme. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Clusone e Lovere con due pattuglie dei Carabinieri del nucleo Radiomobile di Clusone, mentre da Lovere è giunta in pochi minuti l’ambulanza da terra dell’Anpas Croce Blu e da Bergamo l’autoscala dei Vigili del Fuoco. Il recupero della donna, infatti, è stato particolarmente delicato anche perché la ripida forra richiede una buona attrezzatura personale per il soccorso ed una perizia per poter arrivare sul fondo in sicurezza.

GRANDE SPIEGAMENTO DI FORZE
Due squadre di Vigili del Fuoco di Lovere e Clusone hanno provveduto a raggiungere l’infortunata, portando anche l’infermiera dell’ambulanza, adeguatamente imbragata e assistita; quindi l’infortunata è stata estratta e posizionata sul toboga e issata con il verricello dell’autoscala fino alla sede stradale dove è stata presa in consegna dai soccorritori della Croce Blu e quindi trasferita in un vicino prato dove ad attenderla c’era l’elicottero del 118 di Bergamo. Dopo i primi soccorsi sul posto, è stata trasferita in volo al papa Giovanni XXIII di Bergamo in codice giallo: praticamente nulla rispetto a quanto poteva accaderle, visto il volo che l’auto ha compiuto per oltre trenta metri in verticale dal ponte. Durante le operazioni di soccorso la 32enne non ha mai perso conoscenza. Quindi l’auto è stata recuperata dal Soccorso ACI di Scandella di Clusone, con un’operazione altrettanto delicata e ben coordinata, mentre sul posto si sono create lunghe file di veicoli nelle due direzioni per permettere prima il recupero della donna e poi quello dell’auto. Il traffico è stato regolamentato dalla Polizia locale di Sovere e dai Carabinieri di Clusone. Poco dopo le 9.00, terminate le operazioni di recupero e messa in sicurezza della zona, il traffico sulla 53 ha ripreso a scorrere normalmente nei due sensi di marcia. Il fondo stradale era leggermente bagnato dalle prime gocce di pioggia del mattino. Per la cronaca, quel ponte e quel luogo pare sia luogo di frequenti incidenti: lo dimostrano anche i detriti sparsi un po’ ovunque nella scarpata e nella valle.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AO7Ls3

NOVE UBRIACHI AL VOLANTE


12 patenti ritirate e nove persone denunciate per guida in stato di ebbrezza. Le hanno pizzicate, durante gli ultimi controlli, effettuati fra questo martedì e questo mercoledì, i carabinieri della compagnia di Breno impegnati in controlli finalizzati proprio ad arginare e prevenire il fenomeno della guida sotto l’effetto di alcolici e di sostanze stupefacenti, fenomeno che purtroppo, nonostante i ripetuti controlli da parte delle forze dell’ordine, polizia stradale compresa, nonostante le campagne delle associazioni di volontariato, resta molto alto nelle nostre valli e soprattutto in Valle Camonica. I carabinieri della compagnia di Breno, coordinati dal capitano Salvatore Malvaso hanno effettuato i controlli in diverse località e in orari diversificati. Hanno allestito posti di blocco controllando il flusso della circolazione e i frutti non si sono fatti attendere: in totale sono state ritirate 12 patenti – nove persone sono state deferite all’aurità giudiziaria in stato di libertà perché alla guida in evidente stato di ebbrezza. Per altre tre con livelli di tasso alcolemico più basso scatteranno solo sanzioni amministrative. Un’auto è stata confiscata e in totale sono stati decurtati 120 punti patente.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1zwLvHX

TELECAMERE: È ATTESA A GANDINO


Per contrastare il crescente fenomeno dei furti nelle abitazioni a Cirano, frazione di Gandino,  il comitato nato sull’onda dell’emergenza è impegnato nella raccolta fondi necessari per ampliare il sistema di videosorveglianza del Comune. Anche se in questo ultimo periodo la situazione non sembra essere particolarmente allarmante, i residenti non tardano a far sentire le proprie preoccupazioni. L’escalation delle razzie non lascia tranquilla la gente del posto, che in più di una occasione si è ritrovata in assemblea, presenti amministratori e forze dell’ ordine, per discutere del problema.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AO7LbI