Lavori in corso: niente treni e bus sostitutivi tra Brescia e Castegnato nel fine settimana
dal giornale online: Giornale di brescia – Valcamonica
Leggi tutto: http://ift.tt/1AoXHpb
Lavori in corso: niente treni e bus sostitutivi tra Brescia e Castegnato nel fine settimana
dal giornale online: Giornale di brescia – Valcamonica
Leggi tutto: http://ift.tt/1AoXHpb
Estorsione, truffa e usura ai danni di imprenditori soprattutto nel settore edile. Scattano 10 arresti. L’operazione blackmail portata a termine dai carabinieri di Bergamo, insieme ai colleghi di Brescia, Palermo e Lucca si è conclusa in queste ore, alle prime luci dell’alba di questo venerdì mattina è scattato il blitz che ha portato a sette ordinanze di custodia cautelare in carcere, una ai domiciliari, due divieti di dimora: provvedimenti firmati dal gip Alberto Viti e tutti destinati a persone residenti tra la provincia di Brescia e quella di Bergamo. L’inchiesta è stata coordinata dal pubblico ministero Maria Cristina Rota e riguarda dieci italiani – tutti residenti nelle province di Brescia e Bergamo – accusati, a vario titolo e in concorso tra loro di estorsione, truffa e usura nei confronti di imprenditori bergamaschi e bresciani. L’attività illecita si è consumata nelle nostre province. L’inchiesta è partita nel 2013 – ad ottobre – in seguito alla denuncia di una delle vittime che aveva subito un tentativo di estorsione che aveva portato ad individuare un sodalizio criminale composto da cinque uomini (fra loro anche due imprenditori, uno bergamasco, l’altro di Lucca, probabilmente i mandanti e tre pregiudicati (un calabrese e due siciliani), il braccio operativo, cioè gli estorsori.
COME OPERAVA IL SODALIZIO CRIMINALE
Nel caso specifico i tre avevano tentato di estorcere 500 mila euro, poi diventati 159 mila ad un imprenditore edile bresciano. Durante gli accertamenti su questo fatto specifico sono emersi altri reati a carico dei cinque: usura nei confronti di altri imprenditori edili bresciani, due tentativi di truffa ai danni di un allevatore di cavalli bergamasco e di un consulente finanziario bresciano. Al primo, fingendosi uomini della guardia di finanza hanno cercato di estorcere 50 mila euro, al secondo 500 mila euro attraverso una lettera minatoria che conteneva anche un proiettile calibro 7,65. Tutti gli elementi raccolti durante le indagini avevano portato nell’aprile del 2014 a Grumello Del Monte ad arrestare in flagranza, grazie alla collaborazione della Sezione Anticrimine del ROS di Brescia, due degli indagati mentre stavano portando a termine un’estorsione ad un imprenditore edile bresciano. Ora gli ulteriori sviluppi delle indagini che hanno portato al fermo di ben 10 persone.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AoEVOK
Altri sei mesi per approfondire le cause che hanno portato al crollo della Croce del Papa sul Dosso dell’Androla a Cevo e causato la morte di Marco Gusmini, 21enne di Lovere in gita con l’oratorio schiacciato dal manufatto che ha ceduto il 24 aprile del 2014. Li chiede il pubblico ministero che sta seguendo la vicenda, Caty Bressanelli. Il termine per la chiusura era stato fissato per il 19 dicembre scorso. Ma per quella data non è stato possibile acquisire le osservazioni dei consulenti di parte dopo le verifiche tecniche effettuate durante l’estate sui resti della Croce. "Ritenuto che la complessità e la delicatezza della vicenda rendono indispensabili l’accertamento della verità nell’interesse della giustizia" il pm ha chiesto altro tempo per raccogliere tutti gli elementi utili al fine appunto di accertare cosa esattamente abbia provocato il cedimento del grosso manufatto in legno.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ylaFtd
Torniamo a parlare della vicenda dell’ex Kag di Pisogne, occupato e poi sgomberato dalle forze dell’ordine nei giorni scorsi. Domani a Pisogne è prevista una manifestazione degli attivisti del nuovo gruppo Occupazione di via Neziole 4. Il Corteo partirà dalla piazza principale di Pisogne per attraversare il paese, passare davanti alla caserma dei carabinieri e quindi fermarsi per un flash mob nella zona del municipio. Gli attivisti di via Neziole attendono una folta partecipazione. Non ci si nasconde che c’è un po’ di preoccupazione per eventuali disordine che potrebbero verificarsi, anche se si conta sul massimo buon senso da parte di tutti. L’amministrazione comunale di Pisogne, oggi, con un comunicato invita tutti i cittadini di Pisogne e non solo a mantenere un comportamento rispettoso delle persone e del territorio. Per questo motivo, si invitano quanti interverranno a tenere un atteggiamento ragionevole, civile e di buon senso. A tutta la popolazione viene rivolto l’invito a non raccogliere provocazioni. L’amministrazione comunale fa dunque un accorato appello a tutti perché il confronto tra idee ed opinioni avvenga nel rispetto della legalità, evitando contrapposizioni contrarie all’interesse di Pisogne.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ylaDkN
Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due volontarie di 20 e 21 anni sequestrate in Siria alla fine di luglio, finalmente libere, sono rientrate a Roma alle 4 di questa mattina. Visibilmente provate, sono state sottoposte a controlli medici. Ad accoglierle, il ministro Gentiloni . " Le giovani hanno chiesto di andare a riposare", spiegano gli addetti dell’area militare dell’aeroporto di Ciampino. Sono scese dall’aereo tenendosi abbracciate, indossavano giubbotti scuri con il cappuccio tirato sul capo, pantaloni neri e scarpe da ginnastica bianche e rosse. una delle due sembrava sorreggere l’altra, quasi trascinandola e facendole forza. Subito hanno fatto capire che non avrebbero parlato con la stampa e neanche il ministro Gentiloni ha violato la riservatezza . "E’ evidente che hanno vissuto, quasi come fossero due sorelle legatissime tra loro, un’esperienza terribile", spiegavano gli addetti ai servizi aeroportuali che si sono potuti avvicinare di più a loro. Greta e Vanessa non hanno salutato la folla di giornalisti e cameraman che le attendeva e sono subito entrate con il ministro nell’edificio dell’aeroporto militare. Prima di lasciare l’aeroporto,l’abbraccio commosso con le famiglie lontano dai riflettori. Salvini parla di un presunto riscatto di 12 milioni di dollari.
CAMPANE A FESTA A BREMBATE
Nella serata di giovedi la notizia Greta e Vanessa libere dopo 168 giorni. Don Cesare Passera, parroco di Brembate, ha fatto suonare a festa le campane non appena si è diffusa la notizia della liberazione della sua parrocchiana.
Un tweet di un canale della rete televisiva Al Jazeera aveva annunciato nel pomeriggio del 15 gennaio che le due giovani italiane rapite nel nord della Siria a fine luglio erano state liberate dall’ala siriana di Al Qaida. Un video pubblicato su YouTube aveva fatto il giro della rete e dei social media il 31 dicembre: protagoniste proprio le due volontarie italiane. Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, ha detto: «Greta e Vanessa libere, risultato di intenso lavoro di squadra dell’Italia». Così la Farnesina ha commentato in un tweet l’ epilogo della vicenda.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ysh56A
Un’interrogazione per la vicenda Sacci di Tavernola Bergamasca. L’ha presentata in queste ore il deputato del Partito Democratico Beppe Guerini. Con la sua interrogazione, presentata alla Camera dei Deputatl, l’onorevole punta a chiedere chiarezza su quanto accaduto nell’azienda del Sebino, vale a dire il licenziamento di un membro delle rappresentanze sindacali unitarie. Nei giorni scorsi, lo vedete dalle immagini, si è tenuta anche una manifestazione contro questo provvedimento dell’azienda cui anche l’amministrazione comunale ha partecipato. Perché in queste settimane c’è stato il licenziamento, ma la stessa azienda, nel dicembre scorso, aveva anche assegnato tre giorni di sospensione (il massimo provvedimento disciplinare previsto) ad altri tre componenti della rappresentanza sindacale aziendale. L’azienda contesta ai lavoratori di aver reso pubblica documentazione riservata sull’impiego di combustibile derivato da rifiuti e pneumatici triturati come combustibile.
PREOCCUPAZIONI ANCHE PER L’AMBIENTE
Proprio su questo tema un’altra interrogazione era stata presentata al Ministro dell’Ambiente nell’ottobre 2014. Vi si avanzavano preoccupazioni per la tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori, ma non solo. L’azienda bergamasca è da tempo nell’occhio del ciclone proprio rispetto a tematiche ambientali. In merito a quanto accaduto nelle ultime settimane, le organizzazioni sindacali hanno avviato le procedure di impugnazione del licenziamento e dei provvedimenti disciplinari, proclamando uno sciopero e un presidio, quello che si è tenuto, appunto, nei giorni scorsi oltre alla manifestazione cittadina davanti ai cancelli dello stabilimento di Tavernola. Il deputato Guerini, insieme agli onorevoli bergamaschi Misiani, Carnevali e Sanga, interroga il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per sapere "quali iniziative intenda intraprendere per verificare la correttezza delle relazioni sindacali all’interno dell’azienda e quali interventi intenda assumere per evitare che il clima venutosi a determinare in seguito ai provvedimenti decisi dall’azienda impedisca ai lavoratori di occuparsi della tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori stessi e di tutti i cittadini".
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ysh56w
Dalle scorse settimane in Lombardia c’è un’agenzia Eurodesk in più e si trova all’Incubatore di Imprese di Cividate Camuno. Dopo l’avvio negli anni scorsi dello sportello Europa ora per il settennato 2014-2020 l’Incubatore di Imprese diventa anche Agenzia Eurodesk ovvero un vero e proprio collegamento diretto con l’Europa; da oggi grazie a questo importante risultato i giovani del territorio camuno, bresciano, ma anche bergamasco, avranno un ulteriore supporto per conoscere, formarsi e lavorare in Europa. Grazie all’adesione alla rete nazionale Eurodesk di Impresa e Territorio scarl, società di gestione dell’Incubatore di imprese con sede in Valle Camonica, ma unico incubatore Lombardo della Rete Nazionale di Invitalia, tutte le opportunità offerte dall’Europa potranno essere colte in maniera tempestiva poiché Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all’informazione, alla promozione e all’orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall’Unione europea e dal Consiglio d’Europa.
UN PROGETTO EUROPEO
Eurodesk opera infatti con il supporto della Commissione europea e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. La scelta del Consiglio di Amministrazione di accreditarsi alla rete nasce dalla volontà di offrire una nuova forma ampia, partecipata e condivisa dei programmi dell’Unione europea in favore della gioventù A livello europeo, la rete è coordinata da un centro risorse e documentazione sito a Bruxelles (Ufficio Europeo Eurodesk), che mantiene diretti contatti con la Direzione Generale Istruzione e Cultura della Commissione europea e con il quale si interfacciano le 33 strutture nazionali di coordinamento (Punti Nazionali). Si tratta quindi di un servizio di consulenza e orientamento individuale e gratuito sui programmi europei a favore della mobilità giovanile all’estero e sulle varie opportunità di lavoro, tirocinio, studio e volontariato in Europa e nel mondo. Possono accedere al servizio i giovani under trentacinque, previo colloquio con gli operatori che offrono un servizio di primo orientamento e materiali utili, per informazioni telefonare al numero 0364.1955521.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ylaCNZ
Il comando della brigata della Guardia di Finanza, di Sarnico, una delle più importanti della provincia di Bergamo, dovrà traslocare a fine anno dalla sua sede storica, che si trova lungo la strada provinciale che collega Sarnico a Villongo al limite ovest dell’abitato, in una zona strategica da cui si raggiungono presto e velocemente tutti i punti di riferimento territoriale di competenza della Brigata: Chiuduno, Gorlago, Grumello Del Monte, Predore, Berzo San Fermo, Bolgare, Borgo Di Terzo, Luzzana, Credaro, Sarnico, Tavernola Bergamasca, Telgate, Carobbio Degli Angeli, Entratico, Viadanica, Vigano San Martino, Villongo, Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Castelli Calepio, Zandobbio, Foresto Sparso, Gandosso
UN NUOVO STABILE
Il privato proprietario dell’attuale immobile di circa 350 metri quadrati, che ospita la sede delle fiamme gialle in via Suardo a Sarnico, al confine con Villongo, dopo 38 anni di locazione, dal 1977, ha dato disdetta del contratto quinquennale in scadenza alla fine di questo 2015: infatti, la sua attuale attività artigianale richiede più spazio e si vede quindi costretto a chiedere alle Fiamme Gialle di lasciar libero il piano occupato sopra l’attuale officina. I militari rimarranno quindi nell’attuale sede sino a fine anno e, per quella data dovrà essere effettuato il trasloco in altro stabile. Sulla vicenda, l’attuale comandante, luogotenente Stefano Slavazza, che guida una brigata con 17 effettivi su un organico previsto di 24 finanzieri, ha confermato soltanto che sono già stati avviati i contatti con le autorità locali per individuare soluzioni alternative. Ora l’obiettivo anche dei locali amministratori è quello di mantenere a Sarnico tutti i presidi delle forze dell’ordine: Carabinieri, Guardia di finanza e Corpo forestale e per fare questo è necessario trovare una soluzione alternativa, con i requisiti di sicurezza, difesa, spazi adeguati, accasamento del personale, che devono essere garantiti alle nuove postazioni dei militari. La possibilità di dotare l’attuale brigata di una nuova sede del comando era già stata al centro dell’attenzione da parte della precedente amministrazione comunale, che aveva identificato nel complesso dell’area «Sebina», in riqualificazione, lo spazio per costruire la nuova caserma.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ysh6Yk
Salve, ho 38 anni e ho esperienza come muratore, cerco lavoro, anche in trasferta all’estero, vi lascio alcune foto dei miei lavori, sono disponibile fin da subito. Grazie per l’attenzione
di Giovanni Martinazzi dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1ysxRnE