
pubblicato da alennmj
post originale: http://ift.tt/1JSkjpZ
Darfo Boario Terme – Disavventura natalizia per un pensionato di 79 anni che la mattina di Natale è caduto dalla bicicletta in via Trento a […]
dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/1B7lQma
Non si ferma la scia di sangue sulle strade della provincia di Brescia, nemmeno a Natale. L’ultima vittima è Riccardo Ferrari, un manager 46enne di Erbusco, morto nel tardo pomeriggio di questo mercoledì, la vigilia di Natale. L’incidente è avvenuto a Cazzago San Martino intorno alle 17.00. Nel violento scontro tra una Fiat Bravo con bordo due ragazzi di Cazzago e la moto, una Yamaha 750, sulla quale viaggiava il 46enne, quest’ultimo è finito a terra perdendo la vita praticamente sul colpo. Inutili i tentativi del 118 di rianimarlo. Sul posto per accertare la dinamica dell’incidente è intervenuta la polizia stradale di Iseo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CQKQzl
La polizia stradale di Darfo è invece intervenuta questo giovedì mattina intorno alle 11.00 in via Trento ad Angone. Lungo la vita principale che conduce a Piancogno un 79enne, per cause in corso di accertamento, è finito a terra rovinosamente mentre si trovava in sella alla sua bicicletta. Inizialmente le sue condizioni sembravano gravi. Sul posto una automedica e un’ambulanza di Camunia Soccorso. Poi dopo le prime cure, l’anziano è stato stabilizzato e portato in codice giallo in ospedale a Esine. Sul posto per i rilievi anche i carabinieri e la polizia locale per regolare il traffico.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CQKPva
L’invito è di informarsi per evitare che sacchetti dell’immondizia e bidoni restino per ore e per giorni in strada con il conseguente danno al decoro urbano da evitare sempre ma soprattutto durante le feste. In alcuni paesi infatti nei principali giorni di festa, anche la raccolta porta a porta va in vacanza. A Boario ad esempio nel giorno di Natale molti sacchetti di rifiuti e bidoni gialli, blu o marroni della differenziata, sono stati esposti questo giovedì mattina, ma nessuno è passato a ritirarli perché il Centro di raccolta rifiuti era chiuso. Era facile pensarlo visto che era Natale, ma per molti forse l’abitudine di posizionare per strada il sacco nero o il bidone della carta, plastica o umido, nei giorni prestabiliti, ha prevalso. Per informare i cittadini sulle altre eventuali variazioni nella raccolta porta a porta, l’amministrazione comunale ha fatto chiarezza pubblicando sul sito Internet del comune date e variazioni che riguardano oltre al giorno di Natale e di Santo Stefano, anche il primo gennaio e il 6 gennaio. In particolare nell’ambito 3 che riguarda Boario, Erbanno, Angone, Gorzone e Sciano, a Natale e il primo dell’anno il servizio di carta e cartone non verrà effettuato e il recupero avverrà nei giorni del 27 dicembre e del 3 gennaio. Stessa cosa per l’umido che verrà recuperato lunedì 29 dicembre e il 5 gennaio come già previsto. La raccolta del sacco nero per l’indifferenziata verrà effettuata questo venerdì 26 dicembre e il 2 gennaio. Le date sono comunque disponibili sul sito internet del comune e l’amministrazione comunale invita i cittadini quindi a consultare il sito per non rischiare di invadere le strade di rifiuti proprio sotto le feste.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CQKPv5
Auguri, quante volte lo abbiamo ripetuto in queste ore. Auguri a quanti attraversano un periodo particolarmente difficile. Auguri a chi ci governa, dalla più piccola alla più grande istituzione. Auguri a tutti voi amici di ogni giorno, con la speranza che nelle feste vi accompagni una ritrovata serenità.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CQKQiM
Il Natale per chi è lontano da casa, è un mezzo Natale. Se mancano gli affetti infatti, difficilmente ci si sente completi. Alla Caritas di Darfo giorno dopo giorno, cercano di ricostruire quel senso della famiglia, ma sotto le feste è comunque difficile non sentirsi un po’ soli. I richiedenti asilo politico nel giorno di Natale hanno apparecchiato e hanno aiutato le suore messicane nella preparazione del pranzo, con riconoscenza verso tutto ciò che la Caritas, i volontari e l’Italia sta facendo e ha fatto per impedire che dal gommone con il quale hanno lasciato l’Africa e attraversato il mare, finissero per strada. Ma per loro quello di quest’anno non è un Natale felice, poiché è già il secondo senza la loro famiglia e senza la prospettiva di un futuro. Con loro ci sono le suore messicane che da anni sono in Valle Camonica e che condividono con i ragazzi la nostalgia verso casa, una nostalgia che si cerca di superare stando insieme e pensando a qualche desiderio per il nuovo anno e per il prossimo Natale.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1CQKQiH
La presentazione dell’ultimo numero di Zeus avviene come e quando capita, dove i redattori si sentono a loro agio e nei momenti in cui decidono di farlo. Come è accaduto a noi che abbiamo avuto la fortuna di avere una presentazione tutta speciale, sfociata in un bellissimo augurio di gioia e serenità
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1ANxeoR
Zeus, la tua rivista mutante, come recita nel sottotitolo, edita dalla Cooperativa Sociale il Cardo di Edolo, ha pubblicato il numero 55 di novembre-dicembre e quindi per il natale e il capodanno. La Rivista è interamente prodotta dagli Ospiti e da alcuni operatori dei servizi alla disabilità del Cardo e nel numero che chiude il 2014 vi hanno lavorato ben 38 ragazzi. L’articolo di fondo è stato affidato a Michela, l’attrice della compagnia ed in copertina vi sono le foto di tanti ospiti di oggi quando erano piccoli. La responsabile del coordinamento dei redattori è Sara Rendina, un’operatrice del Cardo, che così commenta questo ultimo impegno di natale. E poi per i redattori e per tutti i ragazzi che frequentano questa splendida realtà, gioiosa e vivace, attiva e forte sul territorio, concreta e umanizzante in ogni suo aspetto, scrivere, pubblicare disegnare, affidare alla carta stampata i loro pensieri, racconti, storie, le battute gioiose e qualche tristezza, significa lasciare una traccia forte della loro esistenza nel mondo, esercitando un diritto di cittadini a tutti gli effetti.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1xPW5ZP