Dal 7 al 9 dicembre il Direttivo con alcuni soci dell’Associazione emigranti di Darfo Boario Terme hanno visitato le sezioni di Basilea e Zurigo degli emigranti camuni. Accolti con cordialità e affetto da Emilia Sina di Zone, presidente del circolo di Zurigo e da Daniele Contessi di Berzo Inferiore, Presidente del circolo di Basilea, gli ospiti hanno visitato la Casa d’Italia della due città, dove funziona una scuola elementare e media per i figli di italiani e dove è molto cresciuta l’attività culturale dei circoli italiani. Concluse quindi le manifestazioni del 31esimo di fondazione dell’Associazione darfense, ora si preparano a breve altre importanti iniziative destinate a non disperdere un prezioso patrimonio storico, sociale, culturale. A Darfo Boario Terme in piazzale Einaudi, accanto al binario si cui i treni nella storia camuna hanno portato lontano gli emigranti in cerca di lavoro e di speranza, oggi ci è il Monumento all’emigrante di Raffaele Amoruso: un monumento che serve da monito, richiamo e memoria, perché non ci si dimentichi mai quanto la Vallecamonica ha contribuito alla storia dell’emigrazione nel mondo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1xMjtHo