
#lovere #lagodiseo #altosebino #vallecamonica #sunrays #lake
pubblicato da marenagram
post originale: http://ift.tt/1zS8NWb
L’omicidio Raccagni è stata una delle conseguenze più tragiche della criminalità predatoria ed è per questo che i controlli dei carabinieri del comando provinciale di Brescia non diminuiscono per frenare il fenomeno delle rapine e dei furti tenendo d’occhio soprattutto l’ovest bresciano, punti d’ingresso della provincia. I carabinieri operano in collaborazione con le altre forze dell’ordine e tracciano un bilancio tutto sommato soddisfacente del 2014, poiché i militari hanno assicurato alla giustizia i responsabili dei reati più gravi, anche ne mancano alcuni all’appello. Nel 90% dei casi la risposata delle forze dell’ordine è arrivata puntuale, fa eccezione ad esempio l’omicidio di Bedizzole sul quale il comando provinciale sta ancora lavorando.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1B2HXd2
"Per l’eccezionale professionalità, il grande spirito di coraggio e di responsabilità dimostrati nell’inseguimento della famigerata Fiat Punto bianca che da tempo veniva segnalata alle forze dell’ordine camune come l’auto utilizzata dalla banda dei furti in appartamento, impiegando risorse personali e sottoponendo se stesso al massimo rischio, pur ri trarre in arresto uno dei due malviventi". E’ questa la motivazione con la quale l’Unione dei Comuni degli antichi borghi ha assegnato questo lunedì un attestato di merito all’agente di polizia locale Angelo Vandelli che libero dal servizio non ha esitato a seguire un’auto sospetta. La sua operazione ha permesso l’arresto di ladri d’appartamento. Per il suo impegno e la sua dedizione, dunque l’Unione dei comuni ha deciso di conferirgli questo attestato di merito.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1B2HWpu
Il regalo del Governo ai pesi di montagna come i nostri consiste nell’aumento dei costi per il riscaldamento con l’introduzione della tassa sul pellet, nella cancellazione dell’agevolazione nella bolletta del gpl e gasolio sempre il riscaldamento, nel fare pagare l’Imu anche sui terreni agricoli montani non coltivati. A denunciarlo è il parlamentare della Lega Nord camuno Davide Caparini che si è visto cancellata tra le altre cose, nella legge di stabilità, proprio l’agevolazione che era stata introdotta su sua proposta circa dieci anni fa, che consisteva in uno sconto nella bolletta del riscaldamento per i paesi di montagna. Misura che verrà completamente cancellata dal 2016. Non solo, nella legge finanziaria del Governo, altre norme andrebbero a penalizzare la montagna: a cominciare dall’IMU sui terreni agricoli montani che andrà ad alzare i costi già più alti di chi lavora in montagna. E tutto con lo scopo di fare cassa per trovare le risorse per finanziare i famosi 80 euro in busta paga e per fare quadrare i conti. “Il Governo Renzi” – afferma Caparini – nella legge di stabilità penalizza i paesi di montagna. Sono tante le misure che in passato erano state introdotti a favore della montagna e che sono state cancellate in questa legge finanziaria. La legge contempla l’aumento dei costi per il riscaldamento, del costo del pellet, la cancellazione prevista per il 2016 l’agevolazione per il gpl e gasolio per il riscaldamento, fare pagare l’Imu agricola sui terreni di montana. Tutte misure – conclude l’onorevole camuno – che la dicono lunga sul fatto che chi disegna queste norme non sa cosa vuol dire vivere in montagna e non sa quanti costi in più deve sopportare chi in montagna lavora e soprattutto sono tutte misure che servono per fare quadrare i conti di uno Stato ladro.”
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1B2HW9c