Giovedi 18 Dicembre ore 07:44! Non serve aggiungere altro😍 -MyPicture- #canon #eos #1100D #50mm #reflex #passione #top #foto #igersitalia #igerslombardia #vallecamonica #vivobrescia #vivobergamo #shareyourparadise #italiamp #LOVES_ITALIA #lovesitalia #picoftheday #picoftheweek #iseofinestre #instaitalia #loves_lombardia #alba #loves_madeinitaly #landscape #cividatecamuno #cividate #vallecamonica #rosso

Giovedi 18 Dicembre ore 07:44!
Non serve aggiungere altro😍 -MyPicture-

#canon #eos #1100D #50mm #reflex #passione #top #foto #igersitalia #igerslombardia #vallecamonica #vivobrescia #vivobergamo #shareyourparadise #italiamp #LOVES_ITALIA #lovesitalia #picoftheday #picoftheweek #iseofinestre #instaitalia #loves_lombardia #alba #loves_madeinitaly #landscape #cividatecamuno #cividate #vallecamonica #rosso
pubblicato da matteoslanzi_
post originale: http://ift.tt/1sEmP8y

RUBAVA RAME DALLA FERROVIA

Continuano i controlli a tappeto dei carabinieri proprio per contrastare i reati che con le festività di fine anno, spesso si intensificano. I Carabinieri della Compagnia di Breno hanno portato a termine diverse operazioni. La prima a Piancogno il 12 dicembre. In azione i carabinieri del Radiomobile e della Stazione di Darfo Boario Terme, che  arrestato un italiano pregiudicato di 49anni colto sul fatto mentre della stazione ferroviaria asportava dei cavi di rame lungo i binari del treno che percorre la Vallecamonica. A casa sua i carabinieri hanno trovato oltre cinquanta chilogrammi di rame prelevato sempre dalla stessa tratta ferroviaria. A causa sui i treni avevano persino avuto dei ritardi. E’ stato quindi condannato a due anni di reclusione.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1sK3ecQ

6 ARRESTI IN VALLE CAMONICA

Il giorno seguente a Pisogne a finire in manette un pregiudicato italiano di 31 anni che aveva l’obbligo di soggiorno in un comune della bassa Vallecamonica e di rimanere in case nelle ore notturne, ma che al controllo dei carabinieri non è stato trovato in casa. Sempre a Piancogno inoltre nella giornata del 15 dicembre i carabinieri hanno arrestato la 42enne che aveva dato fuoco all’appartamento per ritorsione nei confronti del proprietario della casa che le aveva intimato lo sfratto. Ora la 42enne si trova nel carcere di Verziano a Brescia. Altro arresto quello effettuato il 16 dicembre a Breno dai Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo Radiomobile. A finire nei guai un rumeno di 31 anni che, ubriaco, aveva rotto il setto nasale alla convivente, mandandola in ospedale con 30 giorni di prognosi. L’uomo è stato allontanato dalla propria abitazione su ordine del magistrato ed è accusato di “maltrattamenti in famiglia.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1sK3ats

CONTROLLI A TAPPETO

A Malonno a finire nei guai è stato invece un 57enne trovato dai carabinieri di Cedegolo e dalla Forestale e polizia provinciale di Edolo, in possesso di un fucile munito di cannocchiale, con calcio modificato per facilitarne l’occultamento, una canna filettata per l’applicazione del silenziatore, un silenziatore, un secondo fucile, diverse cartucce e attrezzi per la costruzione di silenziatori. Le armi erano destinate verosimilmente alla caccia di frodo. Infine nella giornata di questo mercoledì  i Carabinieri di Darfo Boario Terme hanno arrestato una 64enne camuna pregiudicata. L’Autorità Giudiziaria ne ha disposto la detenzione domiciliare presso la sua abitazione dovendo scontare un anno e quattro mesi per il reato di “truffa”, commesso nel 2008.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avt8ja

IL GIORNO DELLA GIUSTIZIA

Il Sindaco di Ono S. Pietro, interpretando i sentimenti civici della sua comunità, in attesa come moltissime altre persone della giornata della sentenza del tribunale di Brescia, ripercorre così anche la storia di questi lunghi mesi durante i quali tutti, dalla famiglia agli amici, dai concittadini ai camuni, hanno cercato di mantenere un equilibrio in tutta al vicenda, accompagnando nel dolore e nella solidarietà la mamma ed i nonni di Andrea e Davide, i compagni di scuola, gli amici, tutti coloro che hanno provato dolore, sdegno e rabbia per questa tragedia dura e inaccettabile. Ora anche la comunità di Ono S. Pietro sta guardando avanti: i bambini stanno crescendo, i ragazzi ed i giovani guardano alla loro vita futura, nella scuola, nel lavoro, nella quotidianità spensierata e allegra che anche Andrea e Davide avevano il diritto di avere. Dovranno continuare con forza e speranza che il futuro sia migliore per tutti, iniziando proprio dalle persone più colpite da questo immenso dolore.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avt6rC

CI DAI UNA MANO?

Per ricostruire un futuro diverso, la Comunità di Ono S. Pietro ha deciso di realizzare uno spazio educativo per i propri ragazzi, un nuovo oratorio che sorgerà al posto di un’attuale struttura fatiscente, dove ci saranno spazi collettivi per i bambini, i ragazzi ed i giovani e dove la vita dovrà scorrere con impegno e con gioia. Il costo del nuovo Oratorio è di 440.000 euro dei quali 75.000 già raccolti: ma il percorso è lungo e serve l’aiuto di molti. Anche nei prossimi giorni di natale ogni iniziativa andrà in questa direzione.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avt6bi

DALLE CENTRALINE AIUTI ALLE FAMIGLIE

Vilminore di Scalve ha in progetto altre 3 centraline oltre alle due funzionanti, per un totale di 5 alle quali vanno aggiunte quelle di Azzone e Schilpario. Parola di primo cittadino.  Ad oggi le due attualmente in funzione fruttano alle casse comunali  108 mila euro l’anno, una volta operative tutte e cinque la somma supererà i 250 mila euro annui. Una cifra che il comune di Vilminore  ha deciso di destinare come contributo per 5 anni alle famiglie dei neonati, esentando tutti dal costo di trasporto e mensa per gli studenti delle scuole elementari e medie.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avt6bd

VIA I TRALICCI IN VALLE CAMONICA

In Valle Camonica recentemente Terna ha presentato il piano di smantellamento delle linee elettriche in alta Valle Camonica nell’ambito dell’interramento delle linee e lo smantellamento dei tralicci previsto da Enel sul territorio nazionale. Questo venerdì a Breno in comunità montana, l’ente sovraccomunale con la Provincia di Brescia, Terna e la Regione, verranno illustrate anche le novità riguardo alla razionalizzazione delle linee elettriche nelle media e bassa Valle Camonica che da Sellero scendono fino alla bassa Valle.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1Avt6b8