Sarta di Darfo (Capelino) offre lavori di sartoria a domicilio di qualsiasi genere , prezzi accessibili e convenienti (metà prezzo rispetto ai negozi specializzati) , in poco tempo (perchè aspettare più del necessario?).
Per qualsiasi domanda o info contattare il numero 3206858839 Liliana.
di Johny English dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1tFruay
Giorno: 3 dicembre 2014
Fiori nel granito adamellino #fiori #adamello #valcamonica #vivobrescia #vivolombardia #loves_adventure #loves_mountains #photo_forest_gold #ig_lombardia #ig_wildplace #ig_great_shots #inspiring_photography_admired #mountainworld #montagne_my_life #daily_adventurer

pubblicato da vettecoloripassioni
post originale: http://ift.tt/1I0WdbB
SGOMINATA BANDA ITALO-ALBANESE
Vasta operazione antidroga della squadra mobile della questura di Brescia che ha sgominato un’organizzazione internazionale italo albanese dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. Personale
Squadra Mobile della Questura di Brescia, coadiuvata da personale delle squadre mobili di Milano, Firenze, Catanzaro, Padova, Cremona, Novara, Cuneo, Pavia e dal Commissariato di Vigevano, con l’ausilio di unità cinofile e dei reparti Prevenzione crimine, ha portato a termine l’esecuzione undici ordinanze di custodia cautelare in carcere e venti perquisizioni domiciliari nei confronti di cittadini italiani, albanesi e tunisini. L’attività investigativa ha consentito di disarticolare un gruppo italo-albanese dedito al traffico internazionale di cocaina, eroina, e armi. Sono stati sequestrati due pistole clandestine di grosso calibro e il relativo munizionamento, 84 kg di marijuana, 22 kg circa di cocaina, oltre 11 kg di eroina e la somma di 250.000 euro in contanti.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1vkE9ix
INVESTITA ANZIANA A ROGNO
Attimi di apprensione questo mercoledì 3 dicembre intorno alle 9.00 nel centro abitato di Rogno all’altezza del negozio di alimentare sul piazzale della Chiesa di fronte al municipio: un’anziana di 90 anni, molto conosciuta in paese, uscita dal negozio si accingeva ad attraversare la strada mentre stava sopraggiungendo una Ford color grigio metallizzato condotta da una donna che procedeva verso nord. Inevitabile l’impatto: l’anziana è stata sbalzata a terra dopo aver colpito violentemente con il capo il cristallo anteriore dell’auto. La macchina si è fermata in pochi metri, anche perché stava procedendo a bassa velocità essendo il centro di Rogno regolamentato da impianto semaforico. Immediati i soccorsi: sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 della Croce blu di Lovere, i carabinieri di Costa Volpino, la Polizia locale di Rogno ed alcuni volontari che hanno collaborato sia al soccorso che alla deviazione del traffico dalla centrale ex-statale 42 del Tonale e della Mendola. Vista l’età della donna e la modalità dell’incidente in un primo momento era stato allertato anche l’elicottero da Bergamo, ma a causa della visibilità scarsa è stato necessario procedere con il soccorso dell’ambulanza vi terra. La donna è stata stabilizzato e trasferita in codice giallo all’Ospedale di Lovere: durante le attività di soccorso è sempre stata presente.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1I0uTdB
“GRAZIE AI MIEI UOMINI”
Il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Brescia, ing. Giulio De Palma, da poco insediatosi al comando di una grande organizzazione, in occasione della sua visita al Distaccamento di Darfo Boario Terme, per il festeggiamento dei 25 anni di attività che coincide anche con la festa della Patrona Santa Barbara, ha voluto ringraziare personalmente tutti i suoi uomini, effettivi e volontari, ai quali va il plauso del Comando ed il ringraziamento speciale per le attività svolte tutto l’anno. “I vigili del fuoco – ha detto il Comandante De Palma – sono uomini e donne che trascorrono tutta la vita lavorando per gli altri, a disposizione della comunità e dei suoi bisogni, dal gattino finito sull’albero fino ai grandi scenari dell’emergenza dove è necessario mettere a profitto tutta la formazione acquisita. Per questo – ha detto ancora il Comandante – nei nostri incontri di festa è bello guardarsi in faccia e dire grazie per il loro impegno, la dedizione, la costanza nel lavoro e la tensione morale che li anima. Non dimentichiamo – ha concluso De Palma – la capacità acquisita nella vita professionale con una serie continua di corsi di formazione di aggiornamento che ne fanno uomini e donne tra i più preparati negli scenari di emergenza in tutta Italia”. Un plauso è andato anche ai tanti volontari che nei distaccamenti di Sale Marasino, Breno, Edolo, Vezza d’Oglio e Ponte di Legno operano con il coordinamento del Distaccamento di Darfo, capomaglia dell’Organizzazione della sicurezza camuno-sebina.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1I0uTdy
BENE GLI OSPEDALI SERIANI
“L’azienda ospedaliera Bolognini è una grande famiglia, il segreto del successo sta nella differenziazione e nella territorialità”. Sono parole di Amedeo Amadeo, direttore generale, durante l’11° rendiconto su “La rete ospedaliera in Valle Seriana – Presente e futuro”. Il bilancio generale è positivo, a parlare sono i numeri Gazzaniga, Piario e Alzano: 900 mila euro ai fornitori e 40 milioni in stipendi, i ricoveri sono stati 14.546, di cui 7.468 ad Alzano, 1.066 Gazzaniga e 4.012 a Piario, i day hospital in totale 1.941 di cui 1.281 al Pesenti-Fenaroli e 660 al Locatelli. Nel 2014 al Pesenti-Fenaroli di Alzano sono stati investiti 264mila euro per la manutenzione, in particolare per la ristrutturazione della degenza chirurgica e l’adeguamento alle ultime normative. Per il prossimo anno sono in vista interventi per la sostituzione di quattro ascensori, e nel reparto di Radiologia con
nuove aree diagnosi e l’adeguamento antincendio, inoltre verrà realizzato un nuovo magazzino per l’intera azienda. Al Locatelli di Piario 202.466 euro sono andati al nuovo reparto di Fisiatria ed Endoscopia, nel 2015 saranno sistemati i balconi e verrà realizzato il nuovo centro odontoiatrico. Altri 105.630 euro al Centro Alzheimer, mentre in futuro verrà riorganizzato il padiglione D.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1vkE7ax
DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE VASCOLARI
Presso l’Ospedale di Esine viene svolta l’attività di chirurgia vascolare ed endovascolare, soprattutto da quanto Chirurgia e medicina hanno due nuovi primari che hanno iniziato un percorso di proficua e intensa collaborazione tra branchie della medicina che si occupano dello stesso problema: i vasi sanguigni e le loro sofferenze. Per far il punto della situazione i Medici del territorio dell’Asl camuno-sebina sono stati invitati a partecipare ad un’interessante convegno di aggiornamento sull’inquadramento diagnostico e le strategie terapeutiche in ambito di patologie vascolari. Il Convegno si è tenuto a Boario Terme ed ha visto la presenza di Medici ospedalieri, personale infermieristico, medici di medicina generale, Medici di Continuità assistenziale per un totale di 100 partecipanti. Responsabile scientifico del Convegno è stato il dott. Lucio Taglietti, Direttore dell’U.O. di Chirurgia e Direttore del Dipartimento chirurgico dell’Opedale di Esine, che ha lavorato in sinergie scientifica con il Dott. Silvano Perotti, Direttore dell’U.O. di Cardiologia e con il Dott. Roberto Furloni, Direttore dell’U.O. di Medicina sempre dello stesso Ospedale. Relatori al Convegno uno staff di Dirigenti medici delle Unità Operative dell’Ospedale di Esine, di Edolo e di Chiari che si sono alternati nelle relazioni per fare il punto sulle novità diagnostico-terapeutiche, per migliorare l’appropriatezza del percorso diagnostico e ottimizzare l’iter terapeutico ed il follow-up del paziente vascolare.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1I0uSXh
OPEN DAY ALL’ASILO DI ESINE
L’open day verrà replicato il prossimo 10 dicembre, intanto questo mercoledì molti genitori hanno visitato la scuola materna paritaria Maria Bambina di Esine che oggi conta 85 bambini divisi in quattro sezioni che accolgono i bambini fra i 3 e i 5 anni e la sezione primavera per i bambini fra i 24 e i 36 mesi. La scuola ha grandi aule e grandi spazi esterni, vi si possono seguire anche corsi come quelli di lingua inglese. Ospitata in uno stabile del comune è gestita da un’associazione di genitori. Fa riferimento alla rete delle scuole materne paritarie dell’ADASM-FISM di Brescia.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1vkE6U1
DOMUS QUARTIER GENERALE EXPO
Grazie alle sue attrattive culturali, artistiche, gastronomiche e paesaggistiche, ma anche alla posizione strategica e alla facilità di accesso assicuratele dall’aeroporto di Orio al Serio, Bergamo si presenta come la macro area più significativa nel cuore del Fuori Expo. La Domus Bergamo, aperta nella centralissima piazza Dante a partire dai primi di marzo e fino al 31 ottobre, sarà, a seconda dei casi, centro nevralgico e sede promozionale dell’evento. La Domus concorrerà a partire dalla sua stessa struttura: 240 mq di trasparenze, aperta 7 giorni su 7, fino al dopo teatro del Donizetti, interamente realizzata in legno e vetro, con una speciale apertura che da piazza Dante permetterà di intravedere il Quadriportico. Ma il vero e proprio fiore all’occhiello della Domus Bergamo, sarà lo spazio di degustazione didattica e interattiva, in cui, per la prima volta per un periodo continuativo di otto mesi, saranno esposti 100 differenti vitigni autoctoni italiani.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1I0uSX4
DA ANDRISTA AL KENYA
Domenica 19 ottobre, in uno splendido scenario tra boschi e prati coltivati della bassa Val Saviore, un gruppo di amici raccolti dalle Associazioni culturali El Teler di Berzo Demo e il Badalisc di Andrista di Cevo, inaugurando un ponticello costruito dai volontari su una valle che separa le due comunità, avevano realizzato anche una festa per raccogliere fondi per la missione nel nord del Kenya del concittadino Padre Roberto Sibilia, Missionario della Consolata, originario di Andrista di Cevo, che dopo un periodo di riposo e ripresa delle forze fisiche nella sua terra di origine ora torna in terra di Missione. La cifra raccolta, centesimo su centesimo, supera i 1.000 euro e per Padre Roberto la somma è non solo significativa, ma è il messaggio concreto di una piccola comunità che non lo ha mai abbandonato. Venerdì 5 dicembre Padre Roberto da Linate volerà a Francoforte e da qui verso il Kenya dove, con i soliti mezzi di fortuna, raggiungerà la sua lontana missione. Al profumo delle castagne e della legna di abete si sostituirà quello di manghi, banani e tapioca, ma soprattutto ci sarà il profumo vero della solidarietà che la sua terra e la sua gente sa mantenere costantemente con lui, migrante del Vangelo dalla terra camuna del grande cuore alle infinite terre d’Africa.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1vkE6DE