Punta Auccia in Val Camomica #valcamonica #alpinismo #loves_adventure #loves_mountains #mountainworld #ig_lombardia #ig_wildplace #ig_great_shots #inspiring_photography_admired #photo_forest_gold #sun_and_beach_sb #beautifulplanet #vivobrescia #vivolombardia #montagne_my_life

Punta Auccia in Val Camomica #valcamonica #alpinismo #loves_adventure #loves_mountains #mountainworld #ig_lombardia #ig_wildplace #ig_great_shots #inspiring_photography_admired #photo_forest_gold #sun_and_beach_sb #beautifulplanet #vivobrescia #vivolombardia #montagne_my_life
pubblicato da vettecoloripassioni
post originale: http://ift.tt/1pPvZ5Z

Approvata mozione in Regione sull’IMU per terreni agricoli, Martinazzoli: “Rivedere criteri e sospendere pagamenti per Comuni sopra i 281 metri”

Edolo – “Abbiamo chiesto alla Giunta regionale di attivarsi presso il Ministero dell’Economia per rivedere i criteri di esenzione e sospendere il versamento dell’IMU in tutti i […]

dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/1yENpmG

Trentino Volley, campagna abbonamenti chiusa a quota 1850: 110 tessere in piĂą dello scorso anno

Trento – “Emozioni da numeri 1!”, la campagna abbonamenti stagionale 2014/15 della Trentino Volley, è andata in archivio nel fine settimana scorso facendo registrare un’ultima […]

dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/12oawHb

S. BARBARA A DARFO BOARIO TERME

Oltre mille interventi ogni anno, oltre cento uomini, fra permanenti e volontari, al servizio della popolazione 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Sono i vigili del fuoco che in Valle Camonica sono presenti sin dal 1989. Questo martedì, infatti, i pompieri del distaccamento di Darfo Boario Terme, insieme a quelli dei vari distaccamenti di volontari hanno festeggiato, insieme alla patrona S. Barbara, anche questo anniversario. Per l’occasione hanno aperto le porte della caserma e hanno organizzato pompieropoli per i bambini. In distaccamento è stata celebrata una messa, alla presenza delle autoritĂ  civili e militari e del comandante Provinciale. Tanti anche i cittadini che hanno fatto visita al distaccamento per dire il loro grazie a questi uomini in divisa.

dal giornale online: PiĂą Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1rV9vwd

SOS PER LA POLIZIA STRADALE

Potrebbero chiudere giĂ  a gennaio i distaccamenti bresciani della Polizia Stradale di Iseo e di Salò. Le notizie sono degli ultimi giorni. La paventata chiusura era nell’aria da tempo. Ora i sindacati di Polizia lanciano un nuovo SOS. Intanto hanno giĂ  scritto una lettera, in cui viene esplicata anche l’attivitĂ  dei due distaccamenti ai parlamentari Brescia, al Capo della Polizia, al ministro Alfano. Brescia è la seconda provincia italiana per numero di incidenti stradali. Sarebbe una scelta scellerata quella di chiudere i due distaccamenti. Per questa ragione, dicono i sindacati, con la speranza che il nostro “grido d’allarme” possa essere ascoltato, oltre alla lettera abbiamo raccolto firme per scongiurare la soppressione delle due sedi.

dal giornale online: PiĂą Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1rV9ybc

PREMIO DELLA BONTĂ€ AL NUCLEO ARGO

Consegnato  il 21esimo Premio della BontĂ  Unci CittĂ  di Bergamo. L’ Unione Cavalieri d’Italia grazie all’ infaticabile Marcello Annoni da un anno anche presidente nazionale e alla moglie Tina Mazza, responsabile al femminile, hanno permesso di mettere in luce e aiutare, con diploma e assegno, diverse realtĂ  di volontariato anche piccole e poco conosciute. Non è certo il caso del Nucleo cinofilo da soccorso «Argo» di Fiorano al Serio il cui impegno e la lunga attivitĂ  svolta con l’ ausilio di cani addestrati per la ricerca di persone disperse o in situazioni di grave rischio è conosciuta e apprezzata  da tutti. Un riconoscimento piĂą che meritato il loro sempre in prima linea in situazioni di emergenza nazionale. Nato nel 1986, tra i primi costituitosi in Italia, il gruppo è ben inserito nell’efficiente macchina della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini,  ed è un punto di Forza per il Coordinamento Nazionale delle UnitĂ  Cinofile da Soccorso dell’A.N.A., questo anche grazie alla determinazione e volontĂ  del presidente Giovanni Martinelli che è riuscito a creare una squadra ben affiatata e con un elevato livello di preparazione.

dal giornale online: PiĂą Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1rV9xUM

BABY PIT STOP ALL’OSPEDALE DI ESINE

Uno spazio interamente dedicato a mamme e bambini: per l’allattamento, per il cambio pannolini, per una pausa ristoro. Il Baby Pit Stop – interamente finanziato dall’ABIO (l’Associazione per i bambini in ospedale) è stato inaugurato questo martedì presso il nosocomio di Esine. Il nuovo spazio si trova nel corridoio vicino alla casse e alle prenotazioni. L’area è stata segnalata a dovere. L’obiettivo è quello di offrire alle donne uno spazio per l’allattamento, per il cambio pannolini, per una pausa. Lo spazio è solo una delle ultime iniziative dell’ASL Valle Camonica per le buone pratiche sanitarie e ospedaliere.

dal giornale online: PiĂą Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1rV9uZb