Lavori sulla sponda sinistra del Serio all’altezza del ponte al semaforo posto tra i comuni di Colzate e Casnigo. Da inizio ottobre la società InBre (Imprese Bresciane) con sede a Breno, sta costruendo una centrale elettrica che sfrutta le acque di derivazione dal fiume. L’ intervento, una volta ultimato dall’ impresa Lanza Costruzioni Srl di Casnigo, consentirà l’ alloggiamento di una centrale la cui energia prodotta sarà venduta all’ Enel. L’ intervento costituito nella deviazione del corso del canale ha reso necessaria la creazione di un argine temporaneo grazie al quale le acque sono state dirottate nel Serio, mentre due metri sotto il livello del corso d’acqua sono state posti le fondamenta e il basamento dove verrà installata la centralina, sulla quale verrà montata una turbina semikaplan a pale fisse accoppiate al generatore. Sono tre gli interventi di questa natura messi in atto dalla InBre e tutti lungo lo stesso tratto di Serio, precisamente in località Mele e alla Somet.
Il primo ha con un salto di 4,70 metri e una potenza di 87,41
kw/h capace di produrre 617mila kw/ h annui; quello al ponte di Colzate meno potente sarà di 15 kvolt che verranno immessi direttamente nella rete a bassa tensione senza che sia necessaria una cabina di trasformazione. La ricchezza di corsi d’acqua orobici consente di disporre di risorse idriche in abbondanza, una volta utilizzate in molteplici complessi industriali e artigianali. Ora la crisi per le grandi fabbriche e i grandi stabilimenti, ha incrementato lo sfruttamento dei salti d’acqua per produrre energia rinnovabile indispensabile agli usi domestici ma anche ai settori produttivi secondario e terziario.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/7406-energia-pulita-dal-serio