
#autumn #vallecamonica #sundaywalk #mountain
pubblicato da giovannibaccanelli
post originale: http://ift.tt/1prS7DF
Cerco lavoro com’è assistenza anziani badante lavapiatti cameriera piani stiro anche operaia per turni diurni e notturni mio cell 3296828504
di Costela Ion dal gruppo: A.A.A. cercasi/offresi lavoro in valcamonica
Leggi il post: http://ift.tt/1xl4tMR
Sonico – La paura è definitivamente passata. Verso le 16 il sindaco di Sonico Gian Battista Pasquini ha chiuso l’Unità di Crisi locale (UCL). Le squadre […]
dal giornale online: Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine » Edolo
Leggi tutto: http://ift.tt/1u44PrV
Gravissimo incidente stradale questa mattina all’alba lungo la statale 42 in territorio di Ceto: due auto, una Citroen Matiz bianca ed una Fiat punto grigio scuro sono entrate in collisione frontale con un terribile schianto. Il bilancio è pesantissimo: un morto ed un ferito grave. Il tutto è accaduto qualche minuto prima delle 5: la Fiat punto, condotta da Nicola Torri di 21 anni originario di Capo di Ponte ma da due anni residente con la famiglia a Braone in via Paolo Brosellino, era appena entrata in superstrada da Braone in direzione nord: fuori dalla galleria Ceto verso nord, la strada presenta un’ampia curva verso sinistra prima del lungo rettilineo in salita; dall’altra parte stava scendendo la Citroen Matiz condotta da un 18enne di Capo di Ponte: secondo i primi accertamenti sembrerebbe che la Matiz si sia spostata alla sua sinistra, forse per il fondo bagnato e scivoloso e per la forte pioggia che insisteva sulla zona in quel momento. In quel tratto la statale 42 è completamente buia e solo i fari delle auto aiutano gli automobilisti a mantenere la corretta direzione di guida. Ai primi soccorritori la scena è parsa subito drammatica: immediato dunque l’allarme ai carabinieri di Breno , giunto alle 5.00 esatte, che hanno inviato sul posto la pattuglia del nucleo radiomobile che ha provveduto a posizionare fiaccole segnaletiche a terra per segnalare l’incidente agli automobilisti in transito, mentre da Breno sono giunti i Vigili del fuoco volontari del locale distaccamento che hanno provveduto ad estrinsecare i due giovani dalle rispettive auto, affidandoli ai soccorritori delle ambulanze del 118 giunti da Edolo e da Berzo Demo con l’Arnica. Ma per Nicola Torri non c’era già più nulla da fare: il terribile impatto gli è stato fatale, mentre l’altro ragazzo è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale di Esine dove in mattinata è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico e ortopedico: per lui i medici si riservano la prognosi. Nicola Torri era molto conosciuto e ben voluto da tutti, sia a Capo di Ponte che a Braone:, dove aveva effettuato un tirocinio come geometra presso il Comune e proprio ieri aveva affrontato l’esame di Stato a Brescia per iscriversi all’albo dei geometri. Questa mattina era uscito presto per consegnare il pane, aiutando la famiglia che gestisce un negozio di alimentari. Stava preparandosi alla sua professione che, a detta di tutti, gli piaceva molto. Lascia nel dolore la mamma Maria Teresa Facchini, il papà Mauro, la sorella Anna di 16 anni ed il fratellino Roberto di 10 anni. La salma si trova ora all’obitorio dell’Ospedale di Esine a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Toccherà ora ai Carabinieri di Breno stabilire l’esatta dinamica dell’incidente.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1x7hNYm