“Tra vent’anni sarete piú delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle che avrete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre moto le strade piú selvagge. Esplorate. Sognate. Scoprite. Questo é il Freeride Motocross”- Vanni Oddera #Paradise #Freedom #liberty #sky #clouds #mountains #nature #green #love #alps #motocross #freeride #Enduro #Cimbergo #Volano #Picture #GoPro #Hero3Plus #Silver #Fisheye #landscape #Valcamonica #Brescia #Italy #GoProoftheday #morning #autumn #cold

“Tra vent’anni sarete piú delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle che avrete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre moto le strade piú selvagge. Esplorate. Sognate. Scoprite. Questo é il Freeride Motocross”- Vanni Oddera #Paradise #Freedom #liberty #sky #clouds #mountains #nature #green #love #alps #motocross #freeride #Enduro #Cimbergo #Volano #Picture #GoPro #Hero3Plus #Silver #Fisheye #landscape #Valcamonica #Brescia #Italy #GoProoftheday #morning #autumn #cold
pubblicato da andreapeayz
post originale: http://ift.tt/1FQSvjK

INCIDENTE A PASSABOCCHE

Incidente questo lunedì mattina intorno alle 8.00 in località Passabocche di Pisogne tra una moto condotta da un 21enne del posto ed una Volkswagen Polo color blu condotta da un 67enne abitante a Passabocche. Il giovane è stato sbalzato a terra ed ha riportato un trauma facciale-cranico: immediatamente i famigliari hanno dato l’allarme e sul posto è giunta l’ambulanza dei Volontari di S. Maria Assunta di Pisogne in servizio per il 118 e da Darfo una pattuglia di carabinieri, mentre da Bergamo si è levato in volo l’elicottero che però non ha potuto raggiungere la zona a causa della fitta nebbia che non ha permesso il sorvolo. Atterrato in un ampio spiazzo erboso in località Dossello, l’elicottero ha atteso l’ambulanza. Una volta giunta al rendez-vous con il ferito a bordo, stabilizzato da parte dei sanitari a bordo, il giovane è stato trasportato a bordo dell’elicottero e trasferito in volo all’Ospedale Civile di Brescia dove è stato ricoverato. Le sue condizioni non sono state giudicate gravi dai sanitari che lo hanno preso in cura. Toccherà ora ai carabinieri di Darfo, che hanno effettuato i rilievi dell’incidente, ricostruire la dinamica dell’accaduto.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/6883-incidente-a-passabocche

CAPARINI: “GOVERNO TOLGA INUTILI VINCOLI”

In merito alla protesta che si è svolta in questi giorni contro le ordinanze di Comuni e Soprintendenza per la rimozioni di roulotte e verande abusive dai campeggi, interviene il deputato bresciano della Lega Nord, Davide Caparini: “Il Governo” – afferma – “può eliminare ogni dubbio interpretativo non chiedendo l’inutile autorizzazione paesaggistica per i prefabbricati e gli insediamenti tipici dei campeggi.” L’articolo 25 dello Sblocca Italia prevede infatti l’introduzione delle tipologie di interventi per i quali l’autorizzazione paesaggistica non è richiesta e  campeggi, villaggi turistici ed ostelli ospitano una grossa fetta delle presenze turistiche, prioritarie per il rilancio economico ed occupazionale". L’onorevole leghista chiede al Governo, con un ordine del giorno, che si arrivi ad "una interpretazione autentica": se infatti il decreto legge 47 del 2012 ha specificato che non sono da considerare interventi di nuova costruzione i manufatti leggeri anche prefabbricati, con una "interpretazione restrittiva" le Soprintendenze li considerano subordinati alla richiesta di autorizzazione paesaggistica necessaria per le aree soggette a vincolo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/6882-caparini-governo-tolga-inutili-vincoli

LA CISL PER IL WELFARE

La crisi sta mettendo in croce tutti e in momento in cui, tra l’altro, si tagliano le risorse agli enti locali. La CISL Bergamo, tramite il suo dipartimento del welfare, ha fatto un’indagine sul territorio. Questa mattina la presentazione a Lovere insieme alle proposte che poi verranno presentate ai sindaci. Intanto è stato nominato anche il nuovo coordinatore dell’Alto Sebino, è Vincenzo d’Acunzo. Le proposte che arrivano dalla CISL Bergamo sono quelle di creare rete di servizi fra i comuni. L’idea del coordinatore territoriale va invece nella direzione della riorganizzazione che ponte il territorio al centro del sindacato.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/6881-la-cisl-per-il-welfare