Iniziati nella mattinata di martedi 26 agosto i lavori preparatori per la realizzazone del nuovo cavalcavia che collegherà Gazzaniga a Cene, la cui demolizione si è resa necessaria dopo che la stabilità era divenuta precaria a seguito dell’ urto di un mezzo pesante accaduto nel mese di giugno. Impegnata nell’ allestimento del cantiere e della messa in sicurezza del tratto viabilistico l’ impresa Legrenzi di Clusone. Durante l’ esecuzione dei lavori il traffico diretto a Bergamo verrebbe deviato alla rotatoria di Vertova, dirottato poi verso Fiorano e Gazzaniga fino all’ altezza del mobilificio Al Portico dove il flusso veicolare potrà riprende la strada provinciale. Viceversa per chi in viaggio in direzione Clusone, su indicazione di movieri, una volta imboccata l’ uscita Al Portico e percorso il tracciato in senso opposto potrà tornare sulla provinciale raggiungendo il rodò di Vertova. Nel frattempo è iniziata la rimozione dell’asfalto e del tappeto d’usura sulla campata esistente per poi successivamente sollevare fino a cinque metri, il trave in cemento armato che costituisce parte dell’impalcato che sarà portato alla stessa quota per tutta la sua lunghezza, mentre lo spazio sottostante non verrà utilizzato come strada provvisoria ma come area cantiere. Il ponte ricordiamo era stato urtato due volte in un anno e con l’incidente di giugno via Tasso aveva promesso di dare una svolta alla situazione precaria. Fino alla demolizione infatti è rimasto in vigore il senso unico alternato, molto scomodo per gli automobilisti. L’assicurazione del tir che aveva causato il danno trovato un accordo con la Provincia, versava135 mila euro a titolo di risarcimento. Per completare interamente l’opera, compreso il nuovo passaggio pedonale, ne serviranno 250 mila. Con l’ inizio dei lavori pare ora certa la consegna per il mese di ottobre.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1wxxFUo