
Via Faletto sale dalla Sebina occidentale 469 verso la collina di Sarnico e serve una serie di villette e case fino all’acquedotto comunale che serve circa due terzi del paese. Sabato 23 agosto la parte terminale della strada, perfettamente pianeggiante e a ridosso di due residenze di 18 appartamenti complessivi su due piani, è collassata a valle con una rima di frattura longitudinale di circa 100 metri trascinando materiale per circa 250 metri cubi di terra verso i terrazzamenti sottostanti dove nel tempo sono state realizzate numerose abitazioni private. Ora il Comune di Sarnico ha sollecitato anche le altre amministrazioni vicine, interessate dai dissesti franosi di questo periodo, a chiede un incontro urgente in Regione per ottenere la dichiarazione dello stato di emergenza che consentirebbe la deroga al patto di stabilità di ogni singola amministrazione che potrebbe quindi utilizzare gli eventuali avanzi di gestione. La situazione di via Faletto attualmente sembra sotto controllo: il geologo e l’ingegnere strutturale hanno effettuato un sopralluogo al termine del quale sono emerse alcune indicazioni immediate. Attualmente il passaggio nella zona interessata dalla frana, che pur avendo l’aspetto di un parcheggio privato è però comunale, è consentito solo ai pedoni, mentre una ditta incaricata dal Comune sta effettuando lavori di esbosco e pulizia del versante franato per consentire una migliore valutazione complessiva dell’intervento, preparando così l’area del cantiere.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1tG6Skb