Il nuovo alloggio, la Casa San Giuseppe di Botta di Sedrina, è particolarmente adatta vista la posizione e la struttura, ad ospitare i richiedenti asilo. Il passaggio dagli altri centri di accoglienza era previsto da mesi. La struttura brembana, per anni punto di riferimento dei ritiri spirituali nella Bergamasca, aveva chiuso nel luglio scorso dopo un’ attenta riflessione del vescovo con il Consiglio episcopale. Si tratta di un complesso distribuito su tre piani e uno seminterrato, con circa 100 camere singole con bagno, oltre agli spazi comunitari. Dall’inizio del 2014 sono sbarcati in Italia circa 100 mila migranti. Nella nostra provincia, dal 21 marzo scorso, ne sono transitati 459. Un centinaio di questi, soprattutto siriani ed eritrei sicuri di ottenere l’asilo politico, se ne sono andati nel nord Europa. Quelli rimasti sono 355. Esclusi 43 pakistani, gli altri vengono dall’Africa centro-occidentale. La maggior parte alloggia nelle strutture della Caritas e chiede il permesso di soggiorno per asilo politico.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1oa319I